On/Off collabora all’organizzazione dell’Hackathon InnovHack4LandVisit del Comune di Rovigo

Co-progettare soluzioni innovative col mondo dei professionisti ed imprenditoriale in ottica collaborativa alla costruzione del futuro della città. Coworking e co-design per la pianificazione di strategie e brainstorming risolutivi. Un laboratorio tecnologico creato per favorire l’apprendimento di innovazioni digitali nei vari settori di applicazione del manifatturiero, dell’elettronica e del multimediale.
Parole, concetti e significati che ci suonano più che familiari, che mastichiamo quotidianamente da oltre 7 anni. Questa volta però hanno a che fare con altri spazi e altri territori, quelli dell’Urban Digital Center | Innovation Lab di Rovigo (Veneto).
Il progetto
Urban Digital Center – InnovationLab è un progetto del Comune di Rovigo, in forma associata in convenzione con i Comuni di Villadose e Adria. Nasce con l’obiettivo di far dialogare la cittadinanza con la Pubblica Amministrazione locale e rispondere ai bisogni formativi e informativi emergenti in tema di trasformazione digitale, seguendo il modello dell’Open Innovation e coinvolgendo diversi stakelholder, dalle associazioni ai liberi professionisti, dalle start-up alle università e agli enti di ricerca, fino ai cittadini.
Chiunque partecipi alle attività in programma può acquisire informazioni dalle basi dati in Open Data, ovvero tutti i dati rilasciati dalle amministrazioni pubbliche coinvolte e rese disponibili con licenza gratuita, con l’obiettivo a lungo termine di sviluppare un nuovo patrimonio conoscitivo a supporto della presa di decisioni.
Gli ambiti di azione spaziano dai servizi pubblici alla pianificazione urbanistica, dai temi ambientali fino alla qualità della vita, dal turismo alla cultura, passando per l’innovazione sociale, con un solo driver trasversale e abilitante: l’innovazione digitale.


La collaborazione di On/Off
L'evento
All’interno di questa cornice, Officine On/Off da gennaio sta affiancando la Cooperativa Gruppo Scuola nell’organizzazione dell’Hackathon “InnovHack4LandVisit” dedicato al turismo, che si svolgerà in presenza sabato 9 ottobre presso l’Urban Digital Center Innovation Lab. Scopo della giornata full immersion è far emergere idee innovative finalizzate alla promozione e diffusione dell’immagine turistica del territorio di Rovigo e dei Comuni di Adria e Villadose, oltre che alla valorizzazione dei beni culturali e delle attività presenti su tutto il territorio provinciale.
L’Hackathon è rivolto a cittadini, sviluppatori, designer, studenti, startupper, maker, creativi, civic hacker, con priorità verso i giovani under 35 residenti e/o domiciliati nella città e/o nella Provincia di Rovigo e candidati con dimostrate competenze digital e imprenditoriali nel settore turistico e culturale.
L'evento
Con l’obiettivo di presentare e promuovere l’Hackathon del 9 ottobre, martedì 8 giugno abbiamo organizzato un evento molto molto speciale con referenti e personalità attivi nel settore del turismo, della comunicazione e dell’accoglienza a livello nazionale.
Interverranno:

Gaia Dall’Oglio, founder Sgaialand.it

Mario Romanelli, Sales Director Italy The Data Appeal Company

Stefan Marchioro, Direzione Turismo Regione del Veneto

Karin Venneri, Presidente Associazione Startup Turismo

Francesco Redi, founder Twissen
