
ON/OFF Punto Europa, sportello di consulenza nato all’interno di Officine On/Off come punto di riferimento per organizzazioni pubbliche e private, interessate a sviluppare progettualità in ambito europeo e nazionale, offre la possibilità di svolgere un tirocinio curriculare in ambito progettazione europea e fondi strutturali.
Obiettivi del tirocinio curricolare
Verrà data la possibilità di acquisire competenze di base di progettazione europea (ricerca e analisi bandi, stesura work plan, gestione partner – da valutare in particolare i programmi comunitari Erasmus+, Creative Europe 2014-2020), e in ambito assistenza PMI/Enti del Terzo Settore nell’accesso ai Fondi Strutturali e bandi gestiti da Fondazioni private.
Attività da svolgere
Il/La tirocinante supporterà i project manager Simone Taddei e Rosamaria Tornambè nelle seguenti attività:
- Gestione quotidiana dei progetti nazionali dell’APS On/Off;
- Supporto allo sviluppo di eventi ed attività a livello locale (infodays, ecc);
- Partecipazione a workshop, incontri, infodays su iniziative ritenute di interesse da parte di On/Off Punto Europa;
- Supporto all’aggiornamento del sito di On/Off Punto Europa (www.onoffpuntoeuropa.eu) attraverso la pubblicazione di articoli sui nuovi bandi in uscita ed articoli di approfondimento su Programmi/Fondi/iniziative di particolare rilevanza;
- Supporto alla gestione della newsletter periodica e pagina Facebook di On/Off Punto Europa
- Ricerca bandi ed altre opportunità di finanziamento a livello nazionale e internazionale
- Supporto all’engagement di nuove Imprese/Enti con cui sviluppare progetti a livello nazionale/internazionale
- Supporto alla stesura di progetti da candidare su bandi regionali/nazionali/europei da individuare in raccordo con i project manager
Il tirocinante avrà la possibilità di sviluppare le proprie conoscenze riguardanti la struttura e il funzionamento dei principali Programmi di finanziamento a gestione diretti e delle Programmazioni regionali POR FESR, FEASR (con particolare riferimento alla Regione Emilia-Romagna).
Requisiti
- Essere studenti iscritti ad un corso di laurea universitario
- Conoscenza inglese (livello minimo B2)
- Conoscenza base pacchetto Office, Gmail, Google Drive
- Competenze base in: utilizzo WordPress; utilizzo Mailchimp; gestione pagine Facebook
Candidature
Per candidarsi, compilare in ogni campo questo FORM.
Contatti: info@onoffpuntoeuropa.eu