
5^ edizione del format divulgativo su skills e trend del futuro al Laboratorio Aperto di Parma
Grazie al Bando del Comune di Parma “Primavera al Lab!”, torna il format divulgativo ideato da On/Off-APS e da Spazi Area S3 Parma di ART-ER con 6 appuntamenti gratuiti sulle skills e le tendenze del mercato del lavoro futuro indispensabili al raggiungimento dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile fissati dall’Agenda ONU 2030.
Seminario
L’Intelligenza Artificiale per la crescita economica inclusiva e sostenibile
Venerdì 21 Aprile 2023 ore 18.30
Durata: 1,5h
Location: Sala Giovanna del Laboratorio Aperto
Abstract: ChatGpt, Midjourney, Stable Diffusion: tutti ne parlano, ma cos’è davvero l’Intelligenza Artificiale generativa e che applicazioni concrete può avere? Durante l’incontro, i/le partecipanti potranno approfondire potenzialità, limiti e prospettive di evoluzione dell’AI in risposta alle sfide globali dello sviluppo sostenibile.
Speaker: Dario Cerea, Chief Growth Officer di @Indigo.AI, piattaforma che usa l’intelligenza artificiale per migliorare la comunicazione tra aziende e utenti.
Obiettivi 2030: 8, 9
Incontro di networking
Green Breakfast con Francesca Milani
Sabato 20 maggio ore 9.30
Durata: 1,5h
Location: Chiostro del Laboratorio Aperto
In collaborazione con ADA Associazione Donne Ambientaliste di Parma, inauguriamo un nuovo format di evento, la Green Breakfast. Una colazione di networking introdotta dall’intervento iniziale di tipo ispirazionale e divulgativo di role model di spicco nell’ambito dell’innovazione sostenibile, del green marketing e dell’attivismo ambientale. Dopo lo speech iniziale, sarà facilitata l’interazione tra i/le partecipanti e le speaker.
Speaker: Francesca Milani: dopo una lunga esperienza nel settore della moda sostenibile, attualmente è Commercial Sustainability Manager per ClimatePartner, società che si occupa di supportare le aziende nella lotta al cambiamento climatico.
Obiettivi 2030: 5, 13
Incontro di networking
Green Breakfast con Silvia Pettinicchio
Domenica 21 maggio ore 9.30
Durata: 1,5h
Location: Chiostro del Laboratorio Aperto
In collaborazione con ADA Associazione Donne Ambientaliste di Parma, inauguriamo un nuovo format di evento, la Green Breakfast. Una colazione di networking introdotta dall’intervento iniziale di tipo ispirazionale e divulgativo di role model di spicco nell’ambito dell’innovazione sostenibile, del green marketing e dell’attivismo ambientale. Dopo lo speech iniziale, sarà facilitata l’interazione tra i/le partecipanti e le speaker.
Speaker: Silvia Pettinicchio: strategic marketer, green storyteller, marketing professor, ecopreneur, attivista ambientale.
Obiettivi 2030: 5, 13
Seminario
L’agricoltura 4.0 salverà questo paese
Lunedì 22 maggio ore 18.30
Durata: 1,5h
Location: Sala Giovanna del Laboratorio Aperto
La Biodiversità è alla base della sostenibilità, ma rimane ad oggi un tema spinoso e di non facile comprensione. Creare spazi sostenibili intorno all’uomo per mitigare gli effetti dell’antropizzazione sull’ecosistema risulta sempre più indispensabile. Durante l’incontro, i/le partecipanti avranno modo di approfondire in che modo l’agricoltura sostenibile, in particolare quella 4.0, sia destinata a inserirsi in maniera preponderante in questo (nuovo?) paradigma, tra digitale, dati e tecnologia.
Speaker: Luigi Galimberti, AgriFood Tech Venture Builder e Chairman Toseed & Partner. Imprenditore agricolo dal 1994, ha iniziato la sua carriera imprenditoriale nel settore edilizio. Nel 2016 crea “Sfera Agricola”, la serra più grande e tecnologica presente in Italia.
Obiettivi 2030: 2, 12, 15
Workshop
How to tackle SDGs
5 giugno ore 14.00-18.00
Durata: 4h
Location: Sala Cecilia del Laboratorio Aperto
Abstract: I problemi evidenziati dall’Onu nell’impostazione degli Obiettivi di sviluppo sostenibile riguardano tutti noi, così come è nelle nostre mani la possibilità di aiutare, a piccoli passi, individuando soluzioni efficaci. Utilizzando il design thinking e il modello Lean Startup, i e le partecipanti del workshop impareranno a sviluppare un’idea imprenditoriale utile al raggiungimento di uno degli SDGs.
Docente: Marco D’Angelo, esperto di Marketing e Growth e founder di “Vertical”, startup foodtech che si occupa di restaurant as a service in delivery.
Obiettivi 2030: 4, 8, 9
Incontro
Un giorno da…Sustainability Manager
5 giugno ore 18.30
Durata: 1,5h
Location: Sala Giovanna del Laboratorio Aperto
Cosa fa il/la Sustainability Manager? Qual è il percorso da seguire per diventarlo e che sbocchi professionali concreti fornisce? Durante l’incontro, i/le partecipanti approfondiranno ruoli e potenzialità della professione Sustainability Manager e le sue applicazioni pratiche nel mercato del lavoro attuale e futuro.
Speaker: Ximena Malaga Palacio, attivista ambientale e sustainability manager certificata.
Obiettivi 2030: 4, 8, 9
Tutte le iniziative sono organizzate da On/Off-APS con il patrocinio di ART-ER, soggetto co-creatore del format, e in collaborazione con ADA Associazione Donne Ambientaliste Parma, Festival dello Sviluppo Sostenibile Parma e Associazione Data Science & Artificial Intelligence Parma.