The Job After // 2030 Edition
Un ciclo di incontri gratuiti su skills e trend del futuro indispensabili per il raggiungimento dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda ONU 2030.
maggiori informazioniUn ciclo di incontri gratuiti su skills e trend del futuro indispensabili per il raggiungimento dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda ONU 2030.
maggiori informazioniFreelancer per scelta: un workshop per ripartire da sé stessi per l’avvio del proprio progetto professionale Evolvere nell’incertezza è il workshop finalizzato all’approfondimento delle qualità personali su cui fare affidamento…
maggiori informazioniLeadership a distanza: la sfida dellә team leader del futuro All’interno del progetto The Job After Reload On/Off organizza in collaborazione con Quindo l’incontro “E-Leadership”, dedicato alle modalità di leadership…
maggiori informazioniOrmai sono sulla bocca di tutti, ma cosa sono gli NFT e come funzionano? Immagine by @Tezos via Unsplash In attesa di parlarne dal vivo insieme a Oniontech durante l’incontro in programma…
maggiori informazioniTorna il format divulgativo su lavoro e imprenditorialità post-emergenza https://officineonoff.com/wp-content/uploads/2022/01/The-Job-After-Reload-Banner-video.mp4 Premessa The Job After Reload è la naturale evoluzione del format ideato da Officine On/Off e Spazio AREA S3 Parma…
maggiori informazioniTerza e specialissima edizione del percorso formativo post-emergenza Nato come corso online sull’autoimprenditorialità durante il lockdown, The Job After è diventato un vero e proprio format, un aggregatore di contenuti…
maggiori informazioniIl Crowdfunding è stato il tema centrale su cui ci ha illuminato Martina Lodi durante il l’appuntamento del 22 ottobre di “The Job After”, progetto formativo su competenze e lavoro…
maggiori informazioniHa avuto inizio giovedì 8 ottobre la II edizione di “THE JOB AFTER“, il percorso formativo su competenze e lavoro dopo l’emergenza organizzato da On/Off, ART-ER e 60REC. Il primo…
maggiori informazioni