
Forse non tutti sanno che dallo scorso febbraio Officine On/Off mette a disposizione dei propri coworker un percorso di consulenza commerciale condotto da Eleonora Conti, sales agent dell’Associazione On/Off e business developer.
Le prime a usufruirne sono state le fondatrici di ParmaKids, il portale di riferimento per famiglie e bambini dai 2 ai 10 anni a Parma: ecco com’è andata!
1. Ciao ragazze, per chi non vi conosce: chi siete e cosa fate?
Ciao! Siamo Virginia Maini e Federica Sassi. Siamo libere professioniste e ci occupiamo di “comunicazione”, con particolare attenzione all’ambito infanzia. Qualche anno fa abbiamo lasciato il nostro lavoro in una casa editrice parmigiana per sviluppare le attività di un’Associazione che avevamo fondato alcuni anni prima: ParmaKids. In particolare ci occupiamo di web content per il sito www.parmakids.it, un’agenda appuntamenti e un blog per restare sempre aggiornati su ciò che c’è a Parma e dintorni per bambini e famiglie. Per l’Associazione ci occupiamo anche di sviluppare progetti ludici e culturali rivolti a bambini e famiglie di Parma.
2. Come mai, ormai un anno orsono, avete scelto il coworking di On/Off come base operativa del vostro progetto?
Abbiamo lavorato per un anno da casa. Ma – come spesso accade per chi lavora in proprio – ci mancava lo stimolo che viene dal confronto, talvolta anche solo la compresenza, con persone che fanno mestieri affini al nostro. Avevamo inoltre bisogno di uno spazio, diverso da quello domestico, da trattare come ufficio (dove organizzare riunioni, incontrare clienti e collaboratori, fare arrivare i pacchi…). A On/Off abbiamo trovato tutto ciò, oltre a una sferzata di energia e allegria!
3. Siete state le prime a intraprendere il percorso di consulenza commerciale con Eleonora Conti, la nostra Sales Agent: cosa vi ha spinto a farlo?
Le nostre competenze sono molto distanti da quell’ambito, e da tempo avevamo compreso che ParmaKids avesse bisogno di uno sviluppo commerciale per il suo sostentamento. Abbiamo fatto come meglio riuscivamo per molto tempo, poi abbiamo deciso che era il momento di dare forma e ordine al nostro apparato commerciale. Riteniamo fermamente che la formazione sia un aspetto integrante del lavoro, tanto più quando si ha un’attività “in proprio” e la crescita professionale non è traghettata dal rapporto con colleghi e superiori. Abbiamo spesso investito in corsi nell’ambito delle nostre competenze: in questo caso abbiamo compreso che acquisirne su come sviluppare il nostro business era l’unico modo di far fruttare le altre capacità.
4. Ora che si è conclusa, che impatto ha avuto sul vostro lavoro il percorso di consulenza?
Innanzitutto l’idea e la sensazione che occuparsi del proprio “mondo commerciale” è una risorsa per la propria attività e non una scocciatura, come ritenevamo prima. Siamo molto grate a Eleonora che con competenza e professionalità ha saputo coinvolgerci nel suo mondo e – a sua volta – calarsi nel nostro, fornendoci consigli e indicazioni molto mirati alle nostre esigenze.
5. Qual è l’output più prezioso che pensate di aver acquisito? E quali sono state invece le difficoltà maggiori?
Non ci sono state grosse difficoltà. La consulenza è stata tarata su di noi, quindi non ci siamo mai trovate in difficoltà nel seguire gli argomenti proposti. Abbiamo ricevuto molti input, che si sono presentati alle nostre orecchie quasi come delle rivelazioni! ParmaKids è una realtà piuttosto articolata in cui l’attività commerciale – la vendita dei nostri servizi – è solo una piccola parte del nostro lavoro. L’attività più importante è stata fermarci ad osservare e studiare chi è ParmaKids, quali sono i suoi valori e come li abbiamo esplicitati negli anni. Ovviamente lo avevamo sempre saputo, ma cosa diversa è dirlo ad alta voce, o ancora meglio scriverlo! Nel periodo della consulenza abbiamo così creato un vero e proprio manifesto, che oggi è pubblicato qui. Con questo tra le mani è stato molto facile pensare in che direzione e con che tono doveva svilupparsi la nostra attività.
6. Cariche di questa esperienza, quale sarà il vostro prossimo passo?
Ci prepariamo a due eventi importanti! A breve il nostro sito compirà 5 anni, un traguardo importante che ci emoziona un po’! E intanto la città si prepara a diventare la Capitale italiana della Cultura: noi siamo pronte a crescere e a far sbocciare qualche nuovo progetto per i nostri utenti presenti e futuri!

Con un’esperienza internazionale in business development, strategie di vendita e reclutamento di personale, Eleonora Conti aiuta imprenditori, freelance e startupper a imparare a promuovere al meglio i propri business e servizi. Sarà la docente di Sales Training, workshop rivolto a piccoli imprenditori, startupper, commercianti, liberi professionisti e chiunque voglia apprendere una metodologia per imparare a vendere, in programma a On/Off il prossimo 12 ottobre.