Online la guida per gli spazi di coworking sostenibili elaborata durante l’evento finale del programma di scambio europeo Twin Hubs.
Eravamo rimasti alle 18.00 di mercoledì 12 luglio 2023, alla fine di una giornata stimolante, internazionale ed entusiasmante: il workshop Creative Hubs for Sustainability, organizzato da On/Off-APS e FOR (Timișoara, România) all’interno del programma europeo di scambio Twin Hubs, in collaborazione con ART-ER, GrowLab e IBO Italia.
Grazie al supporto di ChatGPT4, i partecipanti (manager e gestori di spazi di lavoro condivisi, sustainability manager e community manager, studenti, ricercatori e persone interessate ai temi dello sviluppo sostenibile) hanno lavorato divisi in team all’elaborazione condivisa di una prima bozza del “Sustainable Hub Paper”, il documento strategico per la gestione degli spazi di lavoro collaborativi in ottica sostenibile.
Dopo mesi di revisioni, integrazioni e impaginazioni, siamo orgogliosi di poter condividere il risultato finale, sfogliabile onlinenel quale definiamo le linee guida da seguire per gestire uno spazio di coworking sostenibile. Il documento è suddiviso in 3 capitoli: ambientale, sociale e governance. Ognuno di questi è a sua volta strutturato in tre aree d’azione principali, contenenti diverse pratiche per facilitare la transizione verso il cambiamento.
Il nostro obiettivo è trasformare il coworking in uno spazio che non solo promuova la collaborazione e l’innovazione, ma che lo faccia in modo sostenibile, responsabile e con consapevolezza sociale. Questo documento rappresenta il nostro impegno a perseguire l’eccellenza nella sostenibilità, contribuendo a un futuro migliore per la nostra comunità e per l’ambiente in cui operiamo.
Il documento è stato realizzato grazie al supporto e alla validazione di Not Only a Desk, Edera Coworking, Impact Hub Reggio Emilia, Lama Impresa Sociale, Legambiente Parma, MUG Magazzini Generativi, CASCO Learning.
Si ringraziano per la partecipazione e il contributo di Violetta Allodi, Chiara Cocconcelli, Nicholas Croci, Marco D’Angelo, Andrei Don, Alessandro Ferrari, Cecilia Franchi, Edoardo Gaudenzi, Nicola Giacchè, Sarah Ibrahim, Rossella Lombardozzi, Ximena Malaga Palacio, Marta Mancuso, Marta Mayo, Lorenzo Menozzi, Boróka Nagy, Chiara Nenci, Lylou Nouvel, Davide Pagani, Nadia Paleari, Pepe Peralta Guerrero, Ermelinda Pittelli, Veronica Pinetti, Marco Pissard, Jancent Dave Recio, Alessandro Serra, Elena Stanic, Camilla Janka Vass, Lucia Vela Matarin.