• Seguici su

      Sono (freelance) quindi valgo: tre incontri gratuiti a cura di ACTA


      Il tuo tempo è troppo prezioso per sprecarlo con persone che non possono accettare ciò che vali.

      (Anonimo)



      L’abbiamo conosciuta nel lontano 2015 durante il Freelance Day, appuntamento ormai consolidato per freelance e imprenditori organizzato dal Toolbox di Torino. Da allora, la collaborazione tra Officine On/Off e ACTA – Associazione Italiana dei Freelance ha permesso a centinaia di liberi professionisti del territorio di usufruire di consulenze, incontri e sportelli individuali e gratuiti sui temi più attuali e importanti che caratterizzano il lavoro indipendente: maternità, INPS, regimi fiscali, cessione del diritto d’autore, fatturazione elettronica.

      E con l’inizio dell’autunno, ripartiamo più carichi che mai. Ecco il programma dei tre prossimi appuntamenti imperdibili per ogni freelance che si rispetti in concomitanza con il nostro Coworking Day (giornata di prova gratuita delle postazioni di coworking di Officine On/Off) ogni primo martedì del mese.

      N.B. Tutti gli incontri si terranno a Officine On/Off (Strada Naviglio Alto 4/1 Parma) e sono ad accesso gratuito, previa registrazione online ai link dedicati; le relatrici saranno collegate via skype; non è necessario partecipare al coworking day per iscriversi all’incontro, né essere coworker o socio di On/Off o di ACTA; nel caso in cui, una volta iscritti, siate impossibilitati a partecipare, vi chiediamo gentilmente di avvisarci scrivendo a coworking@officineonoff.com.


      Negoziare con i clienti

      Martedì 1 ottobre dalle 17.00 alle 18.00


      Quanto costa il tuo lavoro? Come lo traduci in un’offerta? Prima di fare un preventivo devi essere consapevole dei tuoi costi, dei prezzi di mercato, e di quanto guadagnare per poter vivere del tuo lavoro.


      Un incontro per capire come farti pagare il giusto dai tuoi clienti e apprendere gli accorgimenti per non farti tiranneggiare, così da ottenere contratti soddisfacenti. Una serie di suggerimenti pratici e tecniche di negoziazione per stare alla larga dal tira-e-molla sul prezzo e non svendere la tua professionalità.

      RELATRICE (in collegamento da remoto)

      Enrica Poltronieri, formatrice e consulente aziendale da molti anni, in particolare su comunicazione di vendita e gestione di trattative commerciali negoziazione; comunicazione interpersonale, scritta e telefonica; metodologie creative per l’innovazione e problem solving creativo; consulenza per lo sviluppo di nuovi prodotti/servizi con metodologie creative. È co-autrice dell’e-book: “Cantieri creativi: pratiche di creatività e innovazione”, edito da KKien Publishing International (2014). Per ACTA attualmente è referente per la convenzione con la Mutua Sanitaria Insieme Salute.

      Iscrizione gratuita tramite Eventbrite a questo link.



      Aprire la Partita IVA

      Martedì 5 novembre dalle 12.00 alle 13.00


      Cosa significa aprire la partita IVA: quali responsabilità dovrai avere? Con che contratti lavora un freelance? Quanto gli resta in tasca di quello che fattura? Quando paga imposte e contributi?


      L’incontro si rivolge a coloro che stanno pensando di aprire una partita IVA per avviare un’attività professionale o che l’hanno aperta da poco e vorrebbero avere maggiori delucidazioni per gestire al meglio tutti gli adempimenti.

      RELATRICE (in collegamento da remoto)

      Cristina Zanni, da oltre 20 anni si occupa di ricerca socioeconomica, formazione e orientamento al lavoro.
      Socia fondatrice di Acta, per l’Assoluzione segue le attività in Lombardia, le iniziative formative, lo sportello e il servizio di consulenza fiscale.

      Iscrizione gratuita tramite Eventbrite a questo link.



      Il Regime Forfettario

      Martedì 3 dicembre dalle 16.30 alle 17.30


      La legge di Bilancio 2019 ha previsto l’entrata in vigore dal 1° gennaio del nuovo regime forfettario Flat Tax. Quali sono i suoi vantaggi e come funziona rispetto agli altri regimi fiscali?


      In questo incontro scopriremo chi può aderire a regime forfettario, a quali condizioni e quali sono gli adempimenti da rispettare. Se svolgi infatti già un’attività con partita IVA o stai per avviarla, questo regime potrebbe fare al caso tuo.

      RELATRICE (in collegamento da remoto)

      Irene Bortolotti, referente ACTA – Emilia Romagna, è freelance per scelta dopo l’esperienza da dipendente e da imprenditrice, mi occupo di modelli matematici e software per la colorimetria, la diagnostica, la grafica e di applicazioni informatiche per i beni culturali.
      .

      Iscrizione gratuita su Eventbrite a questo link.


      Scopri ACTA – Associazione Italiana Freelance www.actainrete.it.