• Seguici su

      Se lo smart è il lavoro che fa per voi

      “Per lo smart working servono persone smart o organizzazioni smart? Serve capire di cosa stiamo parlando e vedere se è il modello che fa per noi”


      Parola di Andrea Mattioli, HR Manager di fabbricadigitale e protagonista del case study che aprirà “Smart Working Canvas“, il workshop sul lavoro agile che abbiamo organizzato martedì 12 novembre in collaborazione con Smart Working Srl e Assitek Srl con il patrocinio di Camera di Commercio di Parma. L’evento si inserisce all’interno del percorso ideato dall’Associazione On/Off rivolto alle aziende del territorio sui temi legati al welfare, alla flessibilità lavorativa e in generale alla cultura imprenditoriale contemporanea, che culminerà con l’organizzazione della prima Settimana del Lavoro Agile a Parma nel 2020.

      Perché partecipare al workshop? Per…

      • Condividere esperienze di lavoro sostenibile
      • Aprire un dialogo sui bisogni dei lavoratori dipendenti
      • Sperimentare insieme percorsi di crescita professionale
      • Promuovere nuovi sistemi di gestione del personale.

      Programma e per registrazioni: http://bit.ly/2VKx3uv.


      I numeri ad oggi

      L’Osservatorio dello Smart Working del Politecnico di Milano ha rilevato una chiara evoluzione nelle performance impattanti del fenomeno smart working: all’aumentare della confidenza con cui le varie organizzazioni trattano il fenomeno, si sta passando addirittura da uno smart working 1.0, in grado di raccogliere i primi benefici del fenomeno, ad uno smart working 2.0più maturo e stabile. In un solo anno gli smart worker sono cresciuti del 20% e il 60% degli smart worker italiani (stimabili ad oggi in 570.000) lavora da spazi di coworking.


      Lo strumento Smart Working Canvas

      Ideato da Smartworking Srl sul modello del Business Model Canvas, lo Smart Working Canvas è uno strumento di lavoro utile a visualizzare un progetto di lavoro agile all’interno della propria azienda. Con l’obiettivo di individuare i punti deboli dell’organizzazione insieme alle mancanze che i dipendenti percepiscono, lo Smart Working Canvas parte dalle persone e gli spazi in cui queste lavorano, semplificando e rendendo comprensibili a tutti i concetti complessi che normalmente riguardano il funzionamento di un’azienda.

      Gli elementi che lo costituiscono sono:

      1. La Vision
      2. I Drivers and Desire
      3. Gli Strategic Pillar
      4. Le Actions
      5. La Communication
      6. I Destinatari (Change Recipients)
      7. I Success Criteria
      8. La Feasibility
      9. I Wins

      Durante il workshop pratico i partecipanti lavoreranno a un caso concreto di attivazione di un progetto di smart working all’interno della propria azienda.

      A chi è rivolto?

      Il workshop “Smart Working Canvas” (martedì 12 novembre dalle 9.00 alle 13.00) è gratuito ed è rivolto a professionisti del settore HR, team manager e aziende che vogliono informarsi sul tema o stanno già avviando un progetto di Smart Working.