Un’altra edizione di Startup Weekend Reggio Emilia vi aspetta dal 18 al 20 ottobre 2019 allo Spazio C-Lab, presso il Palazzo dei Musei (Via Lazzaro Spallanzani n. 1) a Reggio Emilia.
L’evento rientra all’interno del primo weekend di inaugurazione delle iniziative del Festival della Cultura Tecnica: programma di seminari, dimostrazioni, laboratori ed eventi, rivolti al territorio, atti a promuovere l’istruzione e la formazione tecnica e scientifica, oltre che a valorizzare l’arte del saper fare e le connessioni tra il fare e il pensare.
Hai un’idea che potrebbe rivoluzionare un bisogno nella nostra società, ma non sai da dove iniziare e con chi parlare?
Startup Weekend fa al caso tuo! Trasforma la tua idea in un progetto concreto in sole 54 ore!
Sarai in grado di lavorare e confrontarti con i membri di alcune startup di successo e disruptive del territorio.
L’evento è aperto a tutti coloro che hanno sempre avuto il sogno di trovare soluzioni per cambiare e migliorare le cose, non ci sono limiti di età o istruzione.
Cosa è necessario portare all’evento?
Un alto quantitativo di energia! Proponi la tua idea o ascolta gli altri (é possibile infatti unirsi alla proposta di altri partecipanti senza presentarne una propria), vota le idee che trovi più interessanti e inserisciti in un team dove potrai far valere le tue abilità. Puoi venire con i tuoi amici, ma ti consigliamo di partecipare in team separati per vivere appieno l’esperienza. Ricorda, il team è tutto.
L’idea dovrà essere qualcosa su cui non hai mai lavorato in precedenza. Il problema che hai deciso di risolvere possono riguardare questioni sociali, educative, finanziarie, ambientali o di altro tipo. Nel corso del weekend sarai sfidato a creare un prototipo del tuo MVP, o prodotto minimo vitale, che soddisfi le esigenze del tuo cliente target. Riceverai feedback, e probabilmente cambierai approccio molte volte! Importante: non puoi aver lavorato in precedenza alla tua idea.
PREMIO: Il primo progetto classificato vincerá tre giornate di consulenza (per un totale di 24 ore) assieme ai partner dell’evento e la possibilitá di presentare il proprio progetto all’interno di una loro iniziativa, da decidere insieme.
Techstars Startup Weekend occupa tutto il fine settimana, a partire da venerdì sera.
Il biglietto include:
- 6 pasti completi (e deliziosi);
- Conversazioni individuali con i Mentors (presto i nominativi);
- Una nuova rete di developer, designer e imprenditori desiderosi, come te, di cambiare il mondo;
- Tutto l’internet e caffè che puoi consumare.
L’evento può svolgersi sia in lingua italiana che inglese, a seconda della provenienza dei partecipanti.
Puoi acquistare il tuo biglietto su EventBrite: http://bit.ly/2MIwiOg
Per ulteriori dettagli visitare il sito http://communities.techstars.com/events/15473
Se hai ancora domande, non esitare a contattare gli organizzatori all’indirizzo reggioemilia@startupweekend.org.