• Seguici su

      Riparte la Start Cup Emilia-Romagna

      Riparte la Start Cup Emilia-Romagna, la competizione che premia i progetti d’impresa innovativi promossa e coordinata da Aster e dalla Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con le Università della regione, Confindustria Emilia e con numerosi altri partner territoriali, affiliata al Premio Nazionale per l’Innovazione e con il supporto finanziario di Cofiter, EmiliBanca e Iren.

      Anche quest’anno On/off, partner storico della Start Cup, mette in palio un premio locale per il primo progetto classificato proveniente dal nostro territorio. Gli altri partner locali sono Università di Parma, Unione Parmense degli Industriali e Camera di Commercio di Parma.

      È possibile candidarsi all’edizione 2018 entro il 24 maggio.

      Il 10 aprile alle 17 presso l’aula K10 del Nuovo Polo Didattico di Scienze Economiche e Aziendali, in via Kennedy, studenti e tutti gli interessati potranno assistere alla presentazione della business plan competition promossa dal consorzio ASTER e dalla Regione Emilia-Romagna.

      Il bando ufficiale, che sarà disponibile a breve sul sito www.startcupemiliaromagna.it, sarà presentato mercoledì 11 aprile alle 17 presso l’aula K10 del Nuovo Polo Didattico del Dipartimento di Scienze economiche ed aziendali, in via Kennedy.

      Interverranno Alain Marenghi, responsabile di ASTER per i territori di Parma e Reggio Emilia, e Matteo Vettori, finalista lo scorso anno con il progetto MAch3d, una combinazione hardware/software per condurre e condividere prove su materiali plastici. L’incontro sarà anche un momento di confronto tra i relatori e tutti gli interessati alle tematiche della nuova imprenditorialità innovativa.