• Seguici su

      Quello che i coworker
      non dicono

      Quali sono i motivi che spingono un libero professionista a scegliere uno spazio di coworking?

      O al contrario ad abbandonarlo?

      Nella sezione del nostro blog Quello che i coworker non dicono, raccontiamo vantaggi e svantaggi del lavoro all’interno di uno spazio collaborativo attraverso le testimonianze di chi lo vive quotidianamente.

      3 grafici a confronto – Intervista a Luca, Simone e Francesca

      3 professionisti nello stesso campo, 1 spazio di coworking. Vantaggi e svantaggi di lavorare in uno spazio di lavoro condiviso e il rischio di una competizione che non c’è! Raccontate chi siete e che lavoro fate. Luca Bocedi: Sono di Milano, mi occupo di design della comunicazione, di immagine coordinata per aziende, dal logo alla…

      maggiori informazioni
      Coworking Parma-Berceto solo andata

      Parma. Mercoledì 2 agosto ore 8.00. Parcheggio di Casa nel Parco. Temperatura media prevista per la giornata: 40° gradi causa anticiclone Lucifero. 3 coworker, 1 maker, 1 educatrice e lo staff di Officine On/Off (sembra una barzelletta ma non lo è) partono per quella che apparentemente sembra una gita scolastica di fine anno. Ma che…

      maggiori informazioni
      A volte ritornano: intervista a Lorenzo Ricci

      Lorenzo Ricci, animatore 3D classe 1981, è approdato come coworker a Officine On/Off nella primavera del 2015, ed esattamente due anni dopo, in seguito a un periodo in trasferta nella città di Corsico, è ritornato. Ci siamo chiesti quindi che cosa l’abbia spinto a tornare dopo un lungo periodo di assenza. Sei stato uno dei…

      maggiori informazioni
      2 makers per 1 coworking:
      l’esperienza di Matteo e Gaia

      1. Diciamo subito la verità: non siete i tipici coworker, vero? Matteo: diciamo che ne siamo un prolungamento, perché oltre a essere dei coworker collaboriamo con Giulio Bigliardi, presidente di 3D Archeolab, una società che ha sede a OnOff, e che ha come obiettivo quello di ampliare il pubblico dei nostri Musei attraverso soluzioni tecnologiche…

      maggiori informazioni
      Spazio Borgo Riccio, quando il coworking è collettivo

      A cura di Anna Chiara Orlando e Veronica Pinetti La vostra squadra è composta da 2 architetti (Roberta Orefici e Sara Antolotti), 1 tecnico ambientale (Monica Porcari), 1 regista (Stefano Cattini) e un 1 grafico/web designer (Simone Spotti). Come riuscite a fare quel che fate, e soprattutto, cosa fate? E non è finita qui! Oltre…

      maggiori informazioni
      Davide Pagani, enogastronomo e accompagnatore turistico

      A cura di Anna Chiara Orlando Dalla mia postazione proprio all’ingresso delle Officine, vedo entrare Davide con la disinvoltura di chi accede ad un luogo familiare di cui conosce gli spazi e gli abitanti. Lui è stato coworker ad On/Off tutto l’anno appena trascorso e si accinge ad essere secondo intervistato di questa rubrica come…

      maggiori informazioni
      Valeria Zangrandi, Copywriter e Social Media Manager

        A cura di Anna Chiara Orlando Capelli rossi, occhiali spessi e sorriso dolce, Valeria è l’ultima arrivata ad On/Off e la prima ad essere intervistata per questa nuova rubrica. “Ho l’ansia da prestazione” – mi dice. Rido e cominciamo la nostra chiacchierata. Innanzitutto, raccontami un po’ di te. Sono laureata in psicologia, abilitata anche,…

      maggiori informazioni