• Seguici su

      Quello che i coworker
      non dicono

      Quali sono i motivi che spingono un libero professionista a scegliere uno spazio di coworking?

      O al contrario ad abbandonarlo?

      Nella sezione del nostro blog Quello che i coworker non dicono, raccontiamo vantaggi e svantaggi del lavoro all’interno di uno spazio collaborativo attraverso le testimonianze di chi lo vive quotidianamente.

      Non solo freelance: intervista a Valentina, ricercatrice post-doc

      Chi l’ha detto che il coworking è un posto solo per freelance? Intervista a Valentina Petrolini, ricercatrice Post-Doc e nuova coworker La ripresa post-lockdown continua a regalarci sorprese, belle e inaspettate. Una di queste è Valentina Petrolini, ricercatrice post-dottorato in filosofia della mente, che dagli States passando per i Paesi Baschi è approdata a On/Off…

      maggiori informazioni
      Sviluppare il proprio business in un coworking: il caso ParmaKids

      Forse non tutti sanno che dallo scorso febbraio Officine On/Off mette a disposizione dei propri coworker un percorso di consulenza commerciale condotto da Eleonora Conti, sales agent dell’Associazione On/Off e business developer. Le prime a usufruirne sono state le fondatrici di ParmaKids, il portale di riferimento per famiglie e bambini dai 2 ai 10 anni…

      maggiori informazioni
      Essere coworker under 35 è difficile ma […]

      Una delle sfide più grandi del progetto Officine On/Off fin dalla sua apertura nel 2013 è stata quella di sostenere l’autoimprenditorialità e l’occupabilità giovanile attraverso lo strumento del coworking. Fornire: spazi comuni di lavoro, scrivanie condivise, uffici, sale riunioni, (senza dimenticare il b-vakko, imprescindibile spazio ristoro provvisto di moka, macchina del caffè, frigo, microonde e…

      maggiori informazioni
      Quando il coworking è davvero cooperativo

      6 domande alla cooperativa Sei da Me che ha scelto On/Off per sviluppare il suo progetto innovativo sull’autoimprenditorialità femminile #1. Monica! Ci racconti chi sei, o meglio, chi siete? Io sono Monica Comelli, presidente della Cooperativa Sei Da Me. Siamo un gruppo di donne e offriamo dal 2006 il servizio di Tagesmutter. Siamo state le…

      maggiori informazioni
      2 communication strategist x 1 progetto

      La collaborazione in un coworking di due professioniste [apparentemente] competitor sul mercato Lo scorso anno l’Associazione On/Off ha sperimentato un nuovo tipo di collaborazione sul territorio, diventando l’unico partner su Parma della compagnia Artemis Danza sul percorso formativo “Transiti Energetici”, uno dei 2 progetti vincitori in Italia della sezione Residenze Artistiche e Formazione del Settore…

      maggiori informazioni
      Nomad (Co)worker al 100% : intervista a Emma Piazza

      Emma Piazza, classe 1988, nata a Pavia da mamma italiana e papà corso, è stata coworker da noi la scorsa estate, ma per pochissimo tempo. Non perché non avrebbe voluto fermarsi, ma perché in realtà…doveva già ripartire. Il suo stato errante ci ha incuriosito e abbiamo deciso di farle qualche domanda sui motivi che l’hanno spinta,…

      maggiori informazioni