“Work in Project | Cantieri per la Progettazione Giovanile” finanziato dal Bando YOUZ Officina della Regione Emilia Romagna

Sono quasi 2 mesi che ci muoviamo nell’ombra, incontrandoci, attaccando post-it, passando pomeriggi tra brainstorming e patatine. Adesso possiamo annunciarlo ufficialmente: Work in Project, presentato da On/Off-APS insieme a un gruppo informale di 9 under35 e ai Centri Giovani La Scuola del Fare e Montanara, è tra i progetti finanziati dal Bando YOUZ Officina della Regione Emilia Romagna 🎉
Perché?
Work In Project nasce dal percorso sperimentale di co-progettazione avviato a settembre 2022 da On/Off che ha coinvolto: 7 giovani tra i 14 e i 19 anni dei Centri Giovani La Scuola del Fare e Montanara, 4 educatori della Cooperativa Sociale Gruppo Scuola e 3 soci over 25 dell’area FabLab. Tra i giovani, 5 erano “portatori di idee” potenzialmente candidabili al Bando YOUZ, gli altri semplicemente interessati ad interagire con il resto del gruppo. Questo percorso ha reso evidente quanto ragazzi e ragazze under 21, seppur con idee valide da sviluppare, abbiano sempre più bisogno:
- sia di scambi peer to peer che di momenti strutturati con esperti esterni, preferibilmente in presenza, nei quali l’eventuale uso del digital non sia un fine, ma un supporto.
- di intercettare altri coetanei/e con cui condividere e testare le proprie idee (in poche parole: un team!)
- di affrontare argomenti complessi e sensibili in modo stimolante e interattivo, uscendo dalla classica modalità frontale/ scolastica
Insieme si è scelto quindi di candidare un progetto che contribuisse a trasmettere a ragazze e ragazzi di Parma e Provincia dai 14 ai 21 anni le competenze hard e soft necessarie per progettare, organizzare e realizzare attività e iniziative da loro ideate, con un impatto socio-culturale sul territorio e sui loro coetanei, attraverso il potenziamento dell’offerta formativa ed esperienziale nei Centri Giovani.
Cosa?
Quindi, Work in Project è ai blocchi di partenza! Ecco cosa succederà nei prossimi mesi.
1. 📣 CALL4TEAMS 📣
Dal 25 settembre al 4 novembre 2023 lanceremo una chiamata online rivolta a ragazzi e ragazze di Parma e Provincia dai 14 ai 21 anni che abbiano idee o semplicemente voglia di lavorare all’interno di un team su progetti concreti e realizzabili nella nostra città in questi 3 ambiti tematici:
2. 📝 HACKATHON 📝
Sabato 18 e domenica 19 novembre 2023, i ragazzi e le ragazze selezionate alla Call parteciperanno ad un Hackathon, un evento immersivo e avvincente della durata di un weekend per lavorare sulle proprie idee e trasformarle in progetti concreti e fattibili, grazie all’aiuto di esperti e rappresentanti di enti e associazioni che operano sul territorio nei 3 ambiti tematici. A fine evento, saranno selezionate 6 idee tra quelle partecipanti, 2 per ogni ambito tematico.
3. 💪 LET’S DO IT 💪
A partire da gennaio 2024, i componenti dei 6 team selezionati parteciperanno a specifici incontri di formazione condotti da esperti sul processo progettuale e organizzativo. Finalmente avranno l’occasione di mettere le mani in pasta, misurandosi con le gioie e i dolori della progettazione ma soprattutto dela realizzazione effettiva dei propri progetti (entro maggio 2024).
Chi?

Le nostre basi operative sono i Centri Giovani La Scuola del Fare e Montanara per la parte di progettazione e Officina Arti Audiovisive per la parte di comunicazione video. Agli incontri partecipano sempre le educatrici Marianna e Irene e alcuni soci “senior” di On/Off come Jacopo e Andrea. Al momento non abbiamo un giorno fisso per incontrarci: decidiamo di volta in volta in base agli impegni di chi è disponibile.
Noemi, Jancent, Favour, Mattia, Ginevra, Yousef, Gabriele, Michelangelo: il nostro è un team di lavoro fluido, formato da ragazzi e ragazze tra i 14 e i 21 anni che frequentano sia in maniera continuativa che a spot, a seconda dei loro impegni e disponibilità. Siamo in continua espansione e aperti a chi ha voglia di divertirsi, imparare cose nuove di sé stess* e dagli altri.
Quindi:
- Se hai tra i 14 e i 21 anni, non hai voglia di aspettare il 25 settembre, desideri aggregarti al team o vuoi saperne di più
- Se fai parte di un’associazione, di un collettivo e/o di un ente operativo a Parma o Provincia che si occupa di rigenerazione urbana, benessere sessuale e affettivo dei giovani, ballo o espressione corporea e interculturale
Work in Project è
