• Seguici su

      On/Off tra i vincitori di Incredibol! 2020

      Selezionato tra i 34 finalisti da tutta la Regione ‘783 – Per una riapertura su misura’, progetto innovativo in reazione al Covid-19

      Mai avremmo immaginato un modo migliore per concludere un anno unico e a dir poco difficile come il 2020 e per inaugurare questo sfidante e neo-arrivato 2021. “783 – Per una riapertura su misura” dell’Associazione di Promozione Sociale On/Off è tra i progetti vincitori del Bando Incredibol! 2020 – Edizione Speciale.

      COS’È INCREDIBOL! 2020

      Il bando, aperto a tutta la regione, ha finanziato progetti di innovazione di prodotto, di processo o di organizzazione già avviati o in fase di sviluppo per adeguare la propria organizzazione agli effetti del COVID a breve, medio e lungo termine, con particolare riferimento all’ambito dell’industria culturale e alla capacità di interagire con altri settori economici.

      Arrivato alla IX edizione, Incredibol! 2020 offrirà ai vincitori servizi di formazione, consulenza e promozione, oltre al vantaggio di entrare a far parte di una ‘community’ composta dai vincitori delle precedenti edizioni e dai partner di progetto.

      La dotazione di 400.000€ ha premiato progetti proposti da associazioni, liberi professionisti e imprese dell’Emilia-Romagna.

      I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

      COS’È 783

      A partire dalla notte tra il 7 e l’8 marzo 2020 l’Italia è rimasta sospesa per 57 giorni. “783 – Per una ri-apertura su misura” è il nostro progetto in risposta all’emergenza COVID-19 per affrontare e gestire insicurezza l’operatività e il lavoro attraverso la produzione di soluzioni personalizzabili realizzate grazie alle tecnologie di fabbricazione digitale e al co-design.

      Obiettivo generale

      Attivare un processo di riorganizzazione interna sostenibile che porti all’ideazione, allo sviluppo, alla prototipazione e alla vendita di prodotti e di servizi dal design innovativo e funzionale grazie alle tecnologie di fabbricazione digitale, in risposta ai bisogni creati dall’attuale emergenza e da future situazioni di crisi, al fine di fornire soluzioni agli stakeholders interni (soci di On/Off APS, makers, coworker, freelance, startuppers) ed esterni (imprese ed enti del Terzo Settore del territorio di Parma e provincia e del territorio regionale).

      Obiettivi specifici

      Riorganizzare e sviluppare la potenzialità di progettazione e produzione creativa del FabLab Parma
      Ampliare il mercati di riferimento attuale
      Offrire soluzioni innovative in reazione all’emergenza sanitaria dovuta all’epidemia di Covid-19, adattabili ad altri possibili contesti emergenziali