
Presso la Camera di Commercio di Parma, sarà presentata la Guida dei Servizi Agri-Welfare, con le proposte offerte alle aziende del territorio dai partecipanti al CSR LAB, tra cui anche l’Associazione On/Off
Venerdì 22 novembre 2019 alle 11.00, avrà luogo presso la Camera di Commercio di Parma la conferenza stampa di presentazione della Mini-Guida della Rete di servizi di Agri-Welfare a Parma.
L’incontro ha l’obiettivo di presentare i servizi attraverso le testimonianze dirette delle sei organizzazioni che vi hanno preso parte: oltre a noi anche il Circolo Ippico Sherwood, la B Corporation Local to You, la Cooperativa Sociale Onlus Cigno Verde e la Cooperativa Eidè.
La Guida nasce nell’ambito del CSR Lab Emilia Ovest, una rete di confronto e collaborazione rivolta alle aziende del territorio parmense, dedicata allo scambio di esperienze e alla co-progettazione su pratiche di sostenibilità, promosso da Camera di Commercio e Provincia di Parma e coordinato da Focus Lab.
Il CSR Lab ha focalizzato le sue attività su 2 temi specifici, in linea con gli approcci di Sostenibilità-CSR e con alcuni dei 17 Obiettivi dell’Agenda 2030 ONU per lo Sviluppo Sostenibile (SDGs):
- l’Agricoltura Sociale
- il Welfare Aziendale
La Guida nasce all’interno di un tavolo di lavoro del Laboratorio a metà del 2019 con l’obiettivo di sottoporre all’attenzione dei Responsabili Risorse Umane delle aziende del territorio un mini-catalogo che riassuma i servizi di supporto ad azioni di Welfare Aziendale.

In particolare, l’Associazione On/Off propone un’attività formativa finalizzata alla realizzazione e la customizzazione di un orto digitale all’interno del FabLab Parma, rivolto alle aziende che vogliono sperimentare attività di teamwork e team building guidate da professionisti eterogenei all’interno di un laboratorio multidisciplinare, unico nel suo genere in città.