Durante l’emergenza, ci siamo chiesti in che modo potevamo mettere la nostra community di professionisti e know-how a servizio di uno dei settori più colpiti dal lockdown: la cultura.

La chiusura dei servizi e dei luoghi della cultura durante il lockdown ha accelerato inverosimilmente la necessità di essere accessibili e fruibili in altre modalità e soprattutto nella distanza.
Con l’obiettivo di fornire a musei, istituzioni, gestori e in generale operatori culturali risposte chiare e concrete sulle strategie utili per potenziare la loro presenza sul web e comunicare in maniera coerente ed efficace le loro attività, Officine On/Off ha riunito 4 professionisti della web communication e coworker in un unico percorso formativo online, organizzato insieme a 3D Archeolab.
Il corso comprende 5 webinar, ognuno dei quali sarà prima trasmesso in diretta streaming, ogni martedì dalle 18.30 alle 20.00 dal 16 giugno al 14 luglio, per essere poi reso disponibile come registrazione video sulla piattaforma e-learning di 3D Archeolab fino al 21 luglio 2020.
7 luglio

Dinamismo di un social network: la divulgazione culturale su Facebook, a cura di Chiara Bonomi, Digital Strategist e SMM
14 luglio

Ceci n’est pas un selfie: arte e cultura ai tempi di Instagram, a cura di Chiara Bonomi, Digital Strategist e SMM
Il corso è rivolto a tutti i professionisti e le istituzioni del settore artistico e museale che vogliono imparare in modo semplice e veloce quali sono le regole e gli strumenti di base per comunicare in modo corretto ed efficace attraverso siti web e account social. Al termine di ogni seminario verrà rilasciato un attestato di partecipazione.