• Seguici su

      #DistantiSaluti: il futuro del coworking in diretta dal divano

      #DistantiSaluti è la rubrica di pillole di antifragilità per il lavoro, agile e non, ai tempi del corona virus nata dal network di Officine On/Off e FabLab Parma.Contenuti digitali, slide, brevi video, consigli, pillole appunto, su argomenti specifici che ci sono propri e di cui siamo esperti.


      Qualche settimana fa avevamo dedicato un’uscita di #DistantiSaluti al coworking e agli scenari futuri che la gestione e le community degli spazi di lavoro collaborativi avrebbero potuto iniziare a prefigurarsi d’ora in avanti.

      Cos’è cambiato da allora?

      Qualcosina sì, a piccoli passi.

      #1 Abbiamo fatto una prima videocall con altri coworking manager di tutta Italia

      Tra cui Warehouse Coworking Factory (Marotta), Lab121 (Alessandria), Incowork (Milano), Impact Hub Milano, Labora Coworking (Pavia), Smart CO2 (Viareggio), Wide Open Coworking (Teramo), GoDesk (Potenza), Sloworking (Vimercate), Spaces (Milano), New Work (Bollate e Milano), Re/Project (Reggio Emilia) – per ascoltarci, confrontarci e capire insieme se in futuro il concetto di “coworking” avrà un senso diverso da oggi. La prossima chiamata è fissata per martedì 14 aprile alle 17.00.



      #2 Sono usciti i risultati della ICSurvey 2020

      L’unico sondaggio realizzato in Italia per raccogliere dati sulla situazione dei coworking e degli spazi condivisi di lavoro durante questa prima fase di emergenza a seguito della diffusione della pandemia Covid-19. Alla survey hanno risposto 71 soggetti gestori di 188 coworking in Italia, ovvero il 25% degli spazi mappati in Italia. Tra questi, sia i principali network che gli spazi indipendenti hanno condiviso informazioni e prospettive. I temi affrontati dalla Survey:

      • CONSEGUENZE IMMEDIATE: cosa è successo agli spazi di coworking all’indomani del lock-down?
      • RELAZIONE CON LA COMMUNITY: riusciranno i nostri eroi (i coworking) a condividere senza spazio?
      • LA RIPRESA: di quali misure hanno bisogno i gestori di coworking nell’immediato? Quali stanno adottando per minimizzare l’impatto della crisi? Quali invece potrebbero intraprendere entro l’anno?
      Scopri i risultati della ICSurvey

      #3 Siamo in missione per conto di Impact

      On/Off ovviamente non è l’unico coworking ad essere chiuso. Gli spazi sono tanti, centinaia, come è emerso dalla survey (senza considerare quelli che non hanno risposto).

      TALENT GARDEN CALABIANA
      IMPACT HUB REGGIO EMILIA

      Il sole che entra dalle finestre e illumina le scrivanie, vuote, che pian piano si impolverano sempre di più.

      Le piante da innaffiare.

      La posta da ritirare.

      Senza persone, senza via vai, senza nessuno.

      Il telefono magari squilla, a vuoto, e la suoneria riecheggia nelle altre stanze, anch’esse vuote.

      Per non autocommiserarci troppo e soprattutto inutilmente, abbiamo con piacere accettato l’invito degli amici di Impact Hub Reggio Emilia a partecipare alla loro “Resistenza Digitale”, ovvero la serie di dirette Facebook dai divani di casa (SofàSoGood) dove esperti e testimonial incrociano un dibattito su argomenti diversi di attualità post-coronavirus. La diretta di martedì 14 aprile alle 19.30 (a proposito, collegatevi!) sarà interamente dedicata al coworking, e, com’è d’obbligo, non saremo soli a parlarne. Interveranno amabilmente insieme a noi:

      Se ancora non l’aveste capito, in questa puntata parleremo appunto di coworking, del perchè sia legato a doppio filo al concetto di community e di come potrebbe cambiare in futuro.

      Vi aspettiamo domani alle 19.30 collegati alla pagina Facebook di Impact Hub RE, attaccati ai vostri dispositivi e pronti per intervenire!


      ROSSELLA LOMBARDOZZI