Fare fundraising nelle piccole organizzazioni non profit è possibile! Organizzato in collaborazione con IBO Italia, il corso intende fornire le informazioni e gli strumenti di base fondamentali per redigere un buon programma di raccolta fondi e per iniziare fin da subito a metterlo in pratica.
DESTINATARI
Operatori del non profit e responsabili della raccolta fondi che intendono sviluppare le competenze di base per gestire efficacemente il programma di raccolta fondi della propria organizzazione. Studenti universitari e neolaureati interessati a lavorare nel mondo del no-profit.
DOVE & QUANDO
4 appuntamenti al giovedì per un totale di 8 ore.
22 & 29 Ottobre
5 & 12 Novembre
18.30 | 20.30
INTRODUZIONE
Il non profit oggi è un dei pochi settore in forte crescita, aumentano sempre in numero delle ONP ed i finanziamenti pubblici diminuiscono ogni anno di più. Per questo motivo, le organizzazioni non profit devono essere pronte e capaci di differenziarsi, di farsi riconoscere sul proprio territorio e di avviare un’attività di raccolta fondi programmata ed efficace.
La raccolta fondi puo’ essere un motore di sviluppo per il non profit, ma va utilizzato correttamente. Ogni organizzazione, piccola o grande che sia, puo’ affidarsi al fund raising per crescere e per raggiungere i propri obiettivi.
Il corso organizzato da Officine ON/OFF, in collaborazione con IBO Italia, intende fornire le informazioni e gli strumenti di base fondamentali per redigere un buon programma di raccolta fondi e per iniziare fin da subito a metterlo in pratica.
PROGRAMMA
1° Modulo | 22 Ottobre
Come ci si prepara al fund raising;
La Buona Causa per la raccolta fondi, cos’è e come si formula (Prevista esercitazione pratica)
2°Modulo | 29 Ottobre
Riconoscere i principali punti di forza e di debolezza della nostra ONP;
Gli elementi base del ciclo del fund raising
Obiettivi strategici ed operativi della raccolta fondi
(Prevista esercitazione pratica)
3° Modulo | 5 Novembre
Individuare i target della raccolta fondi;
Scegliere i giusti strumenti per la raccolta fondi
(Prevista esercitazione pratica)
4° Modulo | 12 Novembre
Il PIANO DI FUND RAISING: Selezionare e programmare le attività del fund raising secondo le giuste priorità con calendario alla mano e appuntamenti di verifica ed eventuali revisioni.
(Prevista esercitazione pratica)
MATERIALE DIDATTICO
Slide utilizzate per la presentazione e materiale necessario per le esercitazioni pratiche. Inoltre ogni partecipante avrà la possibilità di fissare un appuntamento per valutare l’attività di FR presso la propria ONP e per gli studenti ed i neo-laureati ci sara’ la possibilità di fare ore di “pratica” presso IBO Italia.
COSTO
€120,00 + 10,00€ (tesseramento annuale A.P.S. ON/OFF)
€90,00 + 10,00€ (tesseramento annuale A.P.S.ON/OFF) per il secondo iscritto appartenente alla stessa Organizzazione e per studenti universitari.
Iscrizioni entro 17 Ottobre 2015
DOCENTE
Ermelinda Pittelli Fundraiser dell’Organizzazione Non Governativa IBO Italia, appassionata di non-profit si occupa di coltivare le relazioni con i donatori: Privati, Aziende, Club Service e Gruppi locali.
Presentazione di IBO Italia
IBO Italia sogna una società in cui tutti si sentano ugualmente responsabili verso gli altri e verso il bene comune. Un mondo dove ogni persona possa avere un’educazione e una formazione che lo renda libero di scegliere di vivere nel proprio territorio come altrove. La nostra mission è creare le condizioni per l’accesso all’educazione e alla formazione nei paesi in via di sviluppo, con il coinvolgimento e la partecipazione delle comunità locali e di sviluppare una coscienza sociale nei giovani tramite esperienze di condivisione, lavoro concreto e gratuito a favore delle persone in stato di bisogno.
Cosa facciamo?
- Solidarietà Responsabile e Volontariato: Campi di lavoro e solidarietà, Servizio Volontario Europeo (SVE), Servizio Civile in Italia e all’Estero, Stage e Tirocini Formativi
- Cooperazione Internazionale: Progetti di Cooperazione (Ecuador, Perù, Romania, Ucraina e Moldavia, India) e Sostegno a Distanza (India, Peru’, Romania)
- Partecipazione: Educazione e sensibilizzazione su pace, diritti umani, giustizia sociale e volontariato, Incontri nelle scuole, Scelte eque, solidali e sostenibili, Iniziative di raccolta fondi a sostegno dei progetti
Sito web:http: www.iboitalia.org
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/IBOItalia
Pagina Twitter: http://twitter.com/IBOItalia
Modalità di iscrizione
Per iscriversi al corso scarica e compila la Scheda Iscrizione FR ed inviala all’indirizzo e-mail info@fablabparma.org o consegnala a mano presso la sede di Officine On/Off (strada Naviglio Alto 4/1 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00) assieme alla ricevuta di pagamento entro il 17 Ottobre 2015.