FabLab Parma
Da adesso il FabLab Parma ha un sito tutto suo!
www.fablabparma.org
COSA SONO
I FabLab (Fabrication Laboratories) sono una rete mondiale di 270 laboratori locali aperti al pubblico equipaggiati con macchine per la fabbricazione digitale che:
- Offrono spazi, macchinari e strumentazioni per sviluppare progetti individuali, comunitari ed imprenditoriali per la creazione di prototipi e prodotti
- Promuovono la cultura digitale, la conoscenza e l’innovazione sociale e tecnologica nel territorio in cui operano
- Garantiscono l’assistenza alla fabbricazione digitale per tutti (Do It Yourself) e alla diffusione di un approccio open source alla produzione di processi e di conoscenza in generale
- Si basano sui concept di share, learn and make (condividere, apprendere e costruire)
COSA OFFRONO
Il FabLab offre opportunità e servizi non solo per i singoli individui ma anche per aziende, start-up, scuole, università, associazioni e onlus.
Capitale Umano
Una community di persone portatrici di idee, know-how, conoscenze, competenze, abilità, esperienze, professionalità, open source (hardware & software) nell’ambito dell’innovazione sociale e tecnologica.
Beni strumentali
Un insieme di attrezzature e macchinari per la fabbricazione digitale:
- Stampanti 3D
- Frese a controllo numerico (CNC)
- Scanner 3D
- Laser cutter
- Componentistica elettronica e meccanica
- Schede elettroniche e microprocessori (come Arduino, Raspberry PI, ecc.)
Spazi attrezzati & Aree di lavoro
- Officina macchine | Laboratorio con attrezzature per la prototipazione rapida e attrezzi da assemblaggio e lavoro
- Workspace | Spazio di coworking per la fabbricazione digitale
- Meeting Room | Sala attrezzata per riunioni, piccoli seminari e incontri
- Expo space | Salone polifunzionale con spazio espositivo
- Coworking space | Postazioni di lavoro condivise
- Educational Room | Spazio didattico/laboratoriale
Servizi
Il FabLab offre opportunità e servizi non solo per i singoli individui ma anche per aziende, start-up, scuole, università, associazioni e onlus:
- Utilizzo – in proprio o con operatore – macchinari e strumentazioni tecnologici
- Consulenze
- Ricerca & Sviluppo (innovazione di prodotto, prototipazione, beta-testing, etc.)
- Training & Formazione
- Broker di Competenze
- Autoproduzione e assemblaggio prodotti modulari opensource
- Team building & Innovation
- Co-progettazione prodotti & eventi
- Progettualità a supporto della Responsabilità sociale d’impresa delle PMI
- Didattica innovativa
- Percorsi educativi
- Progetti di utilità sociale
COME SOSTENERCI?
Il 13 dicembre 2014, in occasione dell’evento #Mai Stati Così Accesi per il 1° compleanno di Officine ON/OFF, è partita ufficialmente la campagna di raccolta fondi per l’acquisto dei beni strumentali del FabLab Parma.
Ci rivolgiamo principalmente a privati, imprese e istituzioni che abbiano la voglia, l’intraprendenza e la lungimiranza per scommettere e investire sull’innovazione sociale e tecnologica del proprio territorio.
- Erogazioni liberali in denaro
- Cessioni di beni strumentali, software, materiali in comodato d’uso
- Messa a disposizione a titolo gratuito di competenze, servizi e locali
Le donazioni sono detraibili o deducibili ai fini delle imposte sui redditi, sia dai privati che dalle imprese. Inoltre, in merito a cessioni di beni strumentali, le imprese possono beneficiare del risparmio IVA su rimanenze di magazzino.