• Seguici su

      2020Mer15Gen21:00Mer23:0021:00 - 23:00 Tra vecchi e nuovi mondi - Seconda edizionePer il secondo anno, On/Off ospita il cineforum itinerante su migrazioni e mutamenti dei quartieriOfficine On/Off, Strada Naviglio Alto 4/1

      DETTAGLI EVENTO

      Per il secondo anno, Officine On/Off ospita “Tra vecchi e nuovi mondi”, cineforum itinerante in vari luoghi del San Leonardo sul tema delle migrazioni e dei mutamenti dei quartieri.


      Tre proiezioni, tutte ad ingresso libero e gratuito, organizzate da Infopoint Barricate – San Leonardo Solidale, per riflettere su aspetti legati ai fenomeni migratori, quali i conflitti che spingono le persone a spostarsi, le difficoltà dei viaggi, la proliferazione dei centri commerciali e lo sfruttamento lavorativo.
      Dopo “Binxet, sotto il confine” (22 novembre 2019) e “Strange fish” (11 dicembre 2019), la rassegna si conclude proprio nello spazio P. di Officine On/Off mercoledì 15 gennaio alle 21.00 con “Vite al centro”, film documentario di Nicola Zambelli (Smk Factory, 2014).


      SINOSSI

      Nel mondo del commercio il modello “7 giorni su 7 – 24 ore su 24” si è definitivamente affermato in seguito alla liberalizzazione totale degli orari di apertura dei negozi introdotta con il decreto “Salva Italia”.
      I nuovi contratti di lavoro non prevedono piu’ la distinzione tra giorni lavorativi e festivi e, alterando l’equilibrio tra tempo di vita e di lavoro, impongono ritmi sempre più frenetici.
      La maggior parte degli impiegati nella grande distribuzione sono donne con un’età media di 35 anni. Molte di loro sono anche madri che reggono il peso della famiglia e dell‘economia domestica, in un Paese in cui la spesa per il welfare diminuisce anno dopo anno.
      Il documentario VITE AL CENTRO nasce dal bisogno di mostrare la trasformazione del mondo familiare partendo da una riflessione sul lavoro femminile nei centri commerciali, presenza costante nelle periferie urbane (di Brescia così come di tutta Italia) e risorsa occupazionale per i giovani in cerca di impiego in un momento di grande crisi.
      In che modo i progetti di vita ed i sogni personali sono ostacolati e messi a rischio in un periodo di crisi economica e fragilità sociale?
      Il film è la versione definitiva del progetto “Storie di commesse nell‘epoca dei centri commerciali” che ha attraversato l’Italia con 20 proiezioni pubbliche, ed è il risultato di un percorso condiviso e aperto di riflessione, rappresentazione e narrazione collettiva.


      + INFO

      > openddb.it/film/vite-al-centro/

      > www.facebook.com/Parmantifascista2.0/


       

      QUANDO

      (Mercoledì) 21:00 - 23:00

      DOVE

      Officine On/Off

      Strada Naviglio Alto 4/1

      Lascia una risposta

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.