• Seguici su

      2023Lun05Giu18:30Lun20:0018:30 - 20:00 Un giorno da…Sustainability ManagerIncontro gratuito a cura di Ximena Malaga Palacio, Attivista ambientale e Sustainability ManagerLaboratorio Aperto di Parma, Vicolo delle Asse, 5 ORGANIZZATOREOfficine On/Off

      DETTAGLI EVENTO

      Al Laboratorio Aperto di Parma un incontro per approfondire le potenzialità della professione Sustainability Manager

      Torna The Job After // 2030 edition, il format divulgativo ideato da On/Off-APS e da Spazi Area S3 Parma di ART-ER con 6 appuntamenti gratuiti in presenza al Laboratorio Aperto del Complesso di San Paolo. Obiettivo: divulgare tematiche, opportunità e strumenti innovativi, utili e concreti per affrontare le nuove sfide e inserirsi nel mercato del lavoro futuro nel rispetto degli obiettivi fissati dall’Agenda ONU 2030.

      Programma

      Cosa fa il/la Sustainability Manager? Qual è il percorso da seguire per diventarlo e che sbocchi professionali concreti fornisce? Durante l’incontro, i/le partecipanti approfondiranno ruoli e potenzialità della professione Sustainability Manager e le sue applicazioni pratiche nel mercato del lavoro attuale e futuro.

      Speaker

      Appassionata di sostenibilità e ambassador di uno stile di vita eco-compatibile, Ximena Malaga Palacio si occupa di sviluppare strategie di riduzione degli impatti ambientali, nella gestione dei progetti, nel coinvolgimento delle terze parti, e nella redazione di report di performance ESG.
      Tra il 2022 e il 2023 consegue diverse certificazioni come Sustainability Manager, l’ultima delle quali in collaborazione con l’Università “La Sapienza” di Roma, attraverso le quali acquisisce una profonda comprensione dei principi e delle migliori pratiche di sostenibilità aziendale.

      Attualmente lavora come advisor in ambito amministrativo con un focus sul settore no-profit e sulle PMI; inoltre ha avviato una seconda attività come CSR consultant. Con On/Off-APS collabora come consulente ed oggi è responsabile anche dello sviluppo e dell’implementazione di programmi che traccino e riducano l’impatto ambientale delle attività associative e del coworking, aumentandone la sostenibilità e sociale ed economica.

      Desiderosa di creare un futuro più sostenibile, lavora instancabilmente per promuovere pratiche virtuose sia sul lavoro che nella vita personale. Già attivista con alcuni gruppi civici ecologisti e nei Fridays For Future, è fortemente impegnata sui temi dei diritti civili e per l’adattamento climatico dei centri urbani. Nel tempo libero ha avviato alcuni progetti di orticoltura urbana e di comunità.

      Sede e Calendario

      L’incontro si terrà presso la Sala Giovanna del Laboratorio Aperto del Complesso di San Paolo (Vicolo delle Asse 5, Parma) lunedì 5 giugno dalle 18.30 alle 20.00.

      Modalità di partecipazione

      La partecipazione ad ogni incontro è gratuita previa registrazione tramite il form online disponibile cliccando sul pulsante sottostante.un posto

      QUANDO

      (Lunedì) 18:30 - 20:00

      DOVE

      Laboratorio Aperto di Parma

      Vicolo delle Asse, 5