
DETTAGLI EVENTO
Al Laboratorio Aperto di Parma un workshop per sviluppare un’idea imprenditoriale utile al raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030. All’interno del ciclo
DETTAGLI EVENTO
Al Laboratorio Aperto di Parma un workshop per sviluppare un’idea imprenditoriale utile al raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030.
Programma
I problemi posti dall’Onu per il raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile sono problemi di tutti, così come sta a tutti noi provare a risolverli, anche a piccoli passi, utilizzando strumenti semplici ma efficaci. Il Design Thinking e il modello Lean Startup ci possono aiutare nel definire una strada da seguire e a comprendere le dinamiche dell’innovazione. Durante il workshop “How To Tacle SDGs”, i e le partecipanti potranno trasformare idee in progetti imprenditoriali nel settore della sostenibilità grazie ai seguenti strumenti:
- L’empatia, per comprendere gli SDGs e uno specifico target, mettendo da parte i propri bisogni, modi di pensare e supposizioni
- Le tecniche di brainstorming e di pensiero creativo, per ideare soluzioni inaspettate, uniche e non ortodosse
- Il modello “Lean Model Canvas”, per rendere concrete le proprie idee e sviluppare business sostenibili in contesti di incertezza
Docente: Marco D’Angelo, esperto di Marketing e Growth e founder di Vertical, startup foodtech che si occupa di restaurant as a service in delivery.
Sede e Calendario
Il workshop si terrà presso la Sala Cecilia del Laboratorio Aperto del Complesso di San Paolo (Vicolo delle Asse 5, Parma) lunedì 5 giugno 2023 dalle 14.00 alle 18.00.
Modalità di partecipazione
La partecipazione all’evento è gratuita previa registrazione tramite il form online disponibile cliccando sul pulsante sottostante.
QUANDO
(Lunedì) 14:00 - 18:00
DOVE
Laboratorio Aperto di Parma
Vicolo delle Asse, 5