• Seguici su

      2020Mer22Gen19:00Mer21:3019:00 - 21:30 Progetto Astrolab | Evento di lancioSerata di presentazione del Progetto Astrolab, laboratorio di (ri)scoperta urbana. Officine On/Off, Strada Naviglio Alto 4/1

      DETTAGLI EVENTO

      Serata di presentazione del Progetto Astrolab, laboratorio di (ri)scoperta urbana.


      Mercoledì 22 gennaio 2020 alle 19.00, nella cornice di Parma Capitale della Cultura 2020, sette giovani parmigiani cercano di coinvolgere piccole realtà, scuole e cittadini per dare voce a chi la città la vive quotidianamente in tutte le dimensioni. In questa serata verranno presentate le realtà che hanno deciso di mettersi in gioco per promuovere la loro visione di Parma, proveremo a parlare di cittadinanza e urbanistica parmigiana e lanceremo ufficialmente le nostre attività.

      COS’È ASTROLAB?

      Il progetto AstroLab nasce dall’impegno e dalla volontà di creare una connessione viva tra la cittadinanza e quelle realtà che, attraverso la loro virtuosa attività sul territorio, rendono Parma una città attenta alla bellezza, alla cultura, alla vulnerabilità, alla diversità come fonte di ricchezza e non di paura.

      Nel clima politico in cui viviamo, i fondatori di Astrolab vogliono contribuire alla creazione di un’immagine della città ricca di diversità vitale, non standardizzata, aperta alla novità ma capace di conservare il ricordo di ciò che è già stato pensato, fatto e creato e che a sua volta ha plasmato gli orizzonti delle strade che percorriamo quotidianamente. Con questa idea, Parma diventa un cielo stellato, in cui ogni punto luminoso corrisponde ad un soggetto che, in un determinato ambito, si è distinto per il proprio contributo a rendere viva la città. La connessione fra questi enti forma delle vere e proprie costellazioni, degli itinerari di riferimento che parlano di una città palpitante e realmente vissuta.

      Il nome “AstroLab” si riferisce quindi alla natura laboratoriale, collettiva e sempre in trasformazione del progetto, ma anche all’astrolabio, strumento scientifico che permette l’individuazione delle stelle in quanto punti di riferimento che accompagnano nella navigazione.

      «Città è ogni sede in grado di produrre un’immagine materiale, pubblica e perciò condivisa, della forma e del funzionamento del mondo o di una sua parte» (Franco Farinelli)


      + INFO

      L’evento è gratuito previa iscrizione su Eventbrite : http://bit.ly/2QR9iPn

      Website: www.astrolabparma.com

      QUANDO

      (Mercoledì) 19:00 - 21:30

      DOVE

      Officine On/Off

      Strada Naviglio Alto 4/1

      Lascia una risposta

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.