
DETTAGLI EVENTO
Domenica 12 Gennaio, in occasione del weekend inaugurale di Parma2020, il Centro Giovani La Scuola del Fare organizza negli spazi di Casa nel Parco una giornata
DETTAGLI EVENTO
Domenica 12 Gennaio, in occasione del weekend inaugurale di Parma2020, il Centro Giovani La Scuola del Fare organizza negli spazi di Casa nel Parco una giornata evento con laboratori di fabbricazione digitale, maratona di lettura in collaborazione con Associazione Amici Biblioteca San Leonardo e performance dell’artista Guido Maria Grillo.
PROGRAMMA
Domenica 12 gennaio dalle 16.00 alle 20.00, anche le periferie saranno dunque protagoniste di Parma2020 Capitale italiana della Cultura con un evento che vedrà protagonisti i giovani e i cittadini del quartiere San Leonardo.
Con i laboratori digitali, la cittadinanza potrà sperimentare tecniche e pratiche legate alle nuove tecnologie accompagnati dagli esperti di FabLab Parma e da ragazzi e ragazze del Centro Giovani “ La Scuola del Fare”.
Associazone Amici della Biblioteca San Leonardo allestirà un vero e proprio Speaker Corner per la lettura in pubblico di brani letterari.
Chiuderà in bellezza l’evento, lo spettacolo di narrazione e musica “Il vangelo laico di Fabrizio De Andrè” di Guido Maria Grillo. Laureato in Filosofia con una tesi dal titolo “Lotta politica e sentimento religioso ne La Buona Novella di Fabrizio De Andrè”, Guido Maria Grillo ha studiato il pensiero e la vita dell’artista genovese, realizzando spettacoli e seminari su di lui. In particolare, ha approfondito l’opera “La Buona Novella”, appunto, pubblicata nel 1970: una storia di Cristo, liberamente tratta dai Vangeli apocrifi, quale più grande rivoluzionario che l’uomo abbia mai conosciuto. L’opera destò stupore e contestazione perchè pubblicata in anni “caldi”, quelli immediatamente successivi al “sessantotto”, e non fu compresa, considerata fuori tempo e luogo.
+ INFO
casanelparco@grupposcuola.it
+39 389 558 3856
QUANDO
(Domenica) 16:00 - 20:00
DOVE
Scuola del Fare
Strada Naviglio Alto 4/1
Lascia una risposta