• Seguici su

      2021Gio14Gen18:00Gio19:3018:00 - 19:30 La fruibilità della cultura per Parma 2020+21Il progetto Hackability4TourismEvento online

      DETTAGLI EVENTO

      Hackability4Tourism: dove eravamo rimasti?

      Quando è scattata l’emergenza avevamo appena terminato i sopralluoghi all’interno della Casa della Musica e la Casa del Suono di Parma, location scelte per la co-progettazione di soluzioni che migliorassero la fruibilità dei luoghi della cultura per persone con disabilità in occasione di Parma 2020. 33 partecipanti tra makers e needs, provenienti dalle community dei makerspace e FabLab di tutta la Regione Emilia Romagna.

      E adesso – anzi, domani – cosa succederà?

      Come adattare al mondo virtuale la riprogettazione partecipata di un luogo fisico?
      Come si co-progetta e si stimola la condivisione di idee e soluzioni attraverso il mezzo online?

      Ne riparliamo con i protagonisti di Hackability4Tourism, il progetto ideato dall’Associazione On/Off e organizzato in collaborazione con Hackability e ART-ER con il patrocinio del Comune di Parma e il contributo di Fondazione Cariparma. Giovedì 14 gennaio alle 18.00 in diretta Facebook interverranno:

      • Francesca Velani, Coordinatrice Parma 2020+21
      • Luca Bocedi, Associazione On/Off
      • Daniele Khalousi, Fablab Parma
      • Carlo Boccazzi Varotto, Hackability
      • Francesco Rodighiero, Hackability Milano
      • Alain Marenghi, ART-ER Area S3 Parma
      • Camilla Mallone, Urban Hub Piacenza
      • Livio Talozzi, Fablab Bologna Mostra meno

      La partecipazione è libera e gratuita. L’evento sarà trasmesso in diretta sarà trasmessa sulle pagine Facebook di On/OffFabLab Parma e Hackability.

      QUANDO

      (Giovedì) 18:00 - 19:30

      DOVE

      Evento online