• Seguici su

      2019Sab13Apr15:00Sab19:0015:00 - 19:00 IoT Home Edition | AprileConfigurazione do it yourself di un sistema Internet Of Things basato su Home Assistant.FabLab Parma, Strada Naviglio Alto 4/1 ORGANIZZATOREOfficine On/Off

      DETTAGLI EVENTO

      Robomakers Lab, la community di makers e appassionati di nuove tecnologie based in Langhirano, sbarca al FabLab Parma per un ciclo di incontri di approfondimento sull’Internet of Things per uso domestico.

      L’obiettivo di IoT Home Edition è infatti trasmettere le competenze necessarie per la configurazione Do it Yourself di un sistema IoT basato sulla piattaforma Home Assistant, permettendo ai partecipanti di gestire la propria casa controllando sensori e allarmi a distanza.

      ARGOMENTI

      Sabato 16 febbraio:
      • Overview generale e scenari
      • Descrizione della piattaforma Software Home Assistant
      • Panoramica sui sensori e le tecnologie utilizzate “wifi”, “z-wave” e “MQTT”
      • Integrazione dell’impianto esistente con una piattaforma domotica
      • Installazione del sistema operativo sul Raspberry
      • Lista dei materiali necessari per la lezione seguente, gli alunni avranno un mese di tempo per acquistarli
      Sabato 16 marzo:
      • Configurazione base del Raspberry
      • Descrizione degli add-on ed installazione
      • Configurazione del router, dhcp e dns
      • Installazione e configurazione delle APP per IOS e Android
      • Configurazione delle automazioni
      Sabato 13 aprile:
      • Integrazione dei sensori z-wave
      • Integrazione dei sensori mqtt
      • Integrazione con sensori free in cloud (meteo, qualità aria, etc)
      • Come rendere sicura l’infrastruttura domotica
      • Configurazioni Avanzate

      Durante gli incontri verranno utilizzati kit demo, che i partecipanti potranno decidere di acquistare alla fine del corso.

      Sponsor tecnico dell’evento: Lantech Longwave, System Integrator specializzato nella consulenza di progetti ICT.

      REQUISITI

      Il corso è per principianti e lo scopo è quello consentire alla fine del corso di poter implementare autonomamente le automazioni. Sarà possibile, in base alle skills dei partecipanti, effettuare due gruppi con livelli di conoscenze diverse.
      DOCENTI

      Marco Gelati. Lavora presso Lantech/Longwave dal 2001 come System Engineer in ambito Unified Communication e nel settore delle comunicazioni dal 1989. E’ appassionato di Domotica e Robotica.

      Andrea Tondelli. Lavora come Full stack Developer su tecnologie Microsoft, ma nel tempo libero ama dilettarsi con l’Internet Of Things.

      Mirco Ferrari. Sviluppatore, fondatore di MF Labs e promotore di progetti digital per la valorizzazione del territorio (Langhiranovalley.it) e della community tecnologica Robomakerslab.

      Che cos’è Robomakerslab?
      Siamo un gruppo di persone fortemente appassionate di tecnologia. Dopo l’esperienza del corso RoboMakersLAB continuiamo a vederci settimanalmente per condividere conoscenza e sperimentare nuove tecnologie. Siamo un gruppo aperto e ci piacerebbe condividere questo percorso con chiunque abbia voglia di mettersi in gioco e di imparare, per dare vita ad uno spazio in grado di trasformare le idee innovative in progetti imprenditoriali.

      www.robomakerslab.it

       

      QUANDO E DOVE

      Sabato 16 febbraio, 16 marzo e 13 aprile 2019

      Dalle 15.00 alle 19.00

      @FabLab Parma | Strada Naviglio Alto 4/1 | 43122 Parma

       

      QUOTA DI PARTECIPAZIONE

      Tariffa 1 incontro: € 15,00 + €10,00 (tesseramento A.P.S. On/Off 2019)
      Tariffa 3 incontri: € 40,00 + €10,00 (tesseramento A.P.S. On/Off 2019)

       

      INFO E ISCRIZIONI

      Sarà possibile iscriversi entro venerdì 15 febbraio 2019.

      La partecipazione al corso si considererà confermata una volta compilata la Scheda di Iscrizione Online, allegando la ricevuta di versamento della quota di iscrizione via bonifico bancario e copia del documento d’identità.

      L’Associazione On/Off eroga servizi ai propri soci e rilascia una ricevuta generica con possibilità di intestazione. Nel caso si necessiti di fattura, chiediamo di inviare una richiesta specifica a corsi@officineonoff.com indicando i dati necessari per la fatturazione elettronica: in questo caso, al costo indicato si applicherà l’IVA al 22%.

      A seguire i dati per effettuare il Bonifico Bancario al conto corrente:

      Intestato a: Associazione ON/OFF

      Banca Popolare di Lodi

      IBAN: IT19Z0503412708000000003573

      Causale: “Corso IoT Home Edition”

       

      CONTATTI 

      corsi@officineonoff.com

      0521.270841

      QUANDO

      (Sabato) 15:00 - 19:00

      DOVE

      FabLab Parma

      Strada Naviglio Alto 4/1

      ORGANIZZATORE

      Officine On/Off

      info[at]officineonoff.com Strada Naviglio Alto 4/1 - 43122 Parma (IT)

      Learn More

      Lascia una risposta

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.