• Seguici su

      2020Mer26Feb09:00Mer20:0009:00 - 20:00 Indipendent DayGiornata a Favore del Lavoro IndipendenteOfficine On/Off, Strada Naviglio Alto 4/1

      DETTAGLI EVENTO

      *** EVENTO ANNULLATO ***
      Purtroppo, a seguito dell’ordinanza precauzionale della Regione Emilia Romagna, siamo costretti a sospendere qualsiasi attività, incontro, meeting programmati e a chiudere i nostri spazi da domani lunedì 24 febbraio a domenica 1° marzo compresa.

      A malincuore dobbiamo quindi sospendere l’evento Indipendent Day e tutti gli appuntamenti in programma durante la giornata 🙁

      Vi aggiorniamo su eventuali riorganizzazioni future e grazie per la comprensione.


      “Indipendent Day” è il giorno dell’indipendenza professionale. Una giornata di porte aperte ricca di appuntamenti a sostegno del lavoro indipendente, dell’autoimprenditorialità e della cultura collaborativa e rivolta a freelance, liberi professionisti, lavoratori nomadi, aziende, startup e in generale a tutta la cittadinanza.

      Mercoledì 26 febbraio vi aspettiamo dalle 9.00 alle 20.00 a Officine On/Off per farvi provare le nostre postazioni di coworking, orientarvi all’attività imprenditoriale, informarvi sui diritti e doveri delle “partite IVA”, farvi conoscere nuove opportunità e presentarvi i prossimi corsi Unconventional Training.


      PROGRAMMA

      Dalle 9.00 alle 18.00 | Coworking Day

      • Per un giorno, uno soltanto, abbandonate le vostre scrivanie casalinghe, lo studio dove vi appoggiate o i tavoli della biblioteca o del bar e venite a provare (gratuitamente) il coworking. Voi portate PC, agenda, smartphone…il caffè e il Wi-Fi ve lo offriamo noi!
        Oltre che per lavorare in un posto nuovo, approfittatene anche per conoscere gli altri professionisti. Per questo, vi consigliamo di passare soprattutto in alcuni momenti “chiave” della giornata, come ad esempio:

        • Coffee break mattutino (10:30 – 11:00)
        • Pausa pranzo (12:30-14.30)
        • “Merenda” pomeridiana (15:30 – 16:30)

      A chi si rivolge: a neofreelance, freelance da poco, veterani del freelancisimo, lavoratori nomadi, smart worker, startupper, imprenditori individuali, professionisti di tutti gli ordini e albi possibili e immaginabili!


      Dalle 12.00 alle 13.00 | Freelance: Fame di pensione o pensione da fame?

      • Incontro gratuito promosso da ACTA Associazione Italiana Freelance dedicato al tema della previdenza complementare. Quando, come, con quale assegno e come poter migliorare la pensione dei freelance?

      Relatore: Mico Imperiali. Nato nel 1974 a Milano, da più di dieci anni si occupa di formazione e consulenza sui temi del welfare complementare per il personale di banche, compagnie di assicurazione e società di gestione del risparmio. Freelance dal 2010, collabora con ACTA contribuendo a interpretare “il mutevole umore del Legislatore su pensioni, fisco e ciò che vi gira intorno”.

      A chi si rivolge: a persone interessate ad aprire la Partita IVA, a freelance in erba e freelance avviati.


      Dalle 14.30 alle 16.30 | Sportello di orientamento al lavoro indipendente

      • Sportello di consulenza gratuita rivolto a liberi professionisti in erba ed esperti promosso ACTA – Emilia Romagna nato per:
        • Confrontarsi su problemi e dubbi legati al mondo del lavoro indipendente
        • Ricevere informazioni di base su diritti e doveri dei freelance

      Consulente: Irene Bortolotti. Freelance per scelta dopo l’esperienza da dipendente e da imprenditrice, si occupa di modelli matematici e software per la colorimetria, la diagnostica, la grafica e di applicazioni informatiche per i beni culturali.

      Per prenotare un appuntamento è necessario prenotarsi scrivendo lunedì 24 febbraio via mail a sportelloemiliaromagna@actainrete.it.

      A chi si rivolge: a persone interessate ad aprire la Partita IVA, a freelance in erba e freelance avviati.


      Dalle 17.00 alle 19.00 | Presentazione Calendario Primaverile Unconventional Training

      Abbiamo chiesto ai docenti dei prossimi corsi targati #UnconventionalTraining, in partenza questa prossima primavera, di presentare in una pillola di 30 minuti programma, obiettivi e contenuti delle loro rispettive proposte formative. I risultati? Eccoli:

      A chi si rivolge: a tutti coloro che sono interessati agli argomenti oggetto dei vari percorsi formativi.


      Dalle 19.00 alle 20.00 | Presentazione di EROI Emilia-Romagna Open Innovation

      EROI – Emilia-Romagna Open Innovation è la comunità digitale aperta a tutte le persone che vogliono innovare collaborando, trovando soluzioni e scambiando competenze, nata su iniziativa della Regione Emilia-Romagna attraverso un percorso di co-progettazione gestito da ART-ER, con il coinvolgimento di imprese, centri di ricerca, centri per l’innovazione, Clust-ER e Tecnopoli.

      Durante l’incontro di presentazione, guidati dal community manager di EROI Piergiorgio Iacobelli, i partecipanti apprenderanno come registrandosi al sito sia possibile accedere ad una dashboard personalizzata per interagire con la comunità online e cercare o offrire una soluzione collettiva ad un fabbisogno di innovazione, trovare o proporre una competenza specifica, entrare in contatto con  partner di progetto, rimanere aggiornati sui nuovi trend tecnologici.

      www.art-er.it | emiliaromagnaopeninnovation.aster.it/

      A chi si rivolge: ad aziende, freelance e professionisti, e in generale a chi: cerca tecnologie, competenze e partner di lavoro; vuole ripensare la propria offerta e ridefinire i processi della propria attività; cerca soluzioni alle proprie sfide.


      CONTATTI

      Per informazioni e/o richieste particolari contattare la segreteria di Officine On/Off al numero 0521.270841 o via mail a corsi@officineonoff.com.

      QUANDO

      (Mercoledì) 09:00 - 20:00

      DOVE

      Officine On/Off

      Strada Naviglio Alto 4/1