• Seguici su

      2019Sab09Feb09:30Sab18:3009:30 - 18:30 Imprenditori si diventa | Teoria e Workshop per avviare la tua attivitàDurante la giornata organizzata da Lacerba in collaborazione con Officine On/Off cercheremo di offrirti gli strumenti per imparare a valutare le tue idee, studiarle, stravolgerle e metterle continuamente in discussione, per renderle potenzialmente di successo.Officine On/Off, Strada Naviglio Alto 4/1 ORGANIZZATOREOfficine On/Off

      DETTAGLI EVENTO

      Mai come oggi l’accesso alle informazioni e alla tecnologia è semplice e immediato per tutti. Se da un lato ciò stimola costantemente il nostro cervello e le nostre vite, ponendoci di fronte a infiniti stimoli e quesiti, dall’altro sposta inevitabilmente l’asticella verso l’alto quando si parla di competizione in generale, e nell’imprenditorialità in particolare. Se ti viene un’idea che ti sembra geniale, quante possibilità ci sono che in qualche parte del mondo qualche team non vi stia già lavorando? Onestamente poche. E se così fosse forse dovresti preoccuparti che in realtà significhi che è già stata scartata perché fallimentare.

      Questo non devo però scoraggiarci in partenza. Le future Google, Amazon, Facebook, etc., continuano a nascere ogni giorno. Si tratta solo di affrontare la sfida con la giusta attitudine, il giusto mindset, per assicurarsi di trovare il modo di creare valore per il mercato, ricevendone di conseguenza indietro.

      Durante la giornata organizzata da Lacerba in collaborazione con Officine On/Off cercheremo quindi di offrirti gli strumenti per fare esattamente questo: imparare a valutare le tue idee, studiarle, stravolgerle e metterle continuamente in discussione, per renderle potenzialmente di successo. Idee in grado di generare valore. Per chi? Per chi è alla ricerca della tua innovazione per migliorare la propria vita, e che sarà disposto non solo ad aiutarti a svilupparla, ma anche a pagare per averla.

      Il tutto con un approccio pratico, esaminando framework e tool utili, ma senza dimenticare le basi di ragionamento e processo che dovrai sempre seguire nella tua vita da imprenditore, secondo il classico stile Lacerba.

      Perché i tool passano e si evolvono, ma il mindset rimane.

      PROGRAMMA

      MATTINA

      • Introduzione al concetto di startup
        • Cos’è una startup?
        • Perché c’è chi definisce Google, Apple e società simili come startup?
        • Waterfall vs lean, come la tecnologia ha cambiato il modo di impostare i progetti
      • Partire leggeri
        • Introduzione alle metodologie lean
        • Come si generano le buone idee
        • Costruisci business customer-oriented
        • Il mestiere dell’imprenditore digitale: eliminare i rischi del business model
        • Come si testa un problema?
      • Dal problema alla soluzione
        • Prototipi e MVP alla base dei primi cicli iterativi
        • Il processo di apprendimento rapido
        • Tool e strumenti di prototipazione veloce e…ingannevole
        • Monitorare e iterare per raggiungere il product market fit
      • Cosa rende la startup scalabile?
        • Dai test alle metriche
        • La fase di sourcing
        • I soldi fanno la felicità?
      • Casi studio

      POMERIGGIO

      • Suddivisione in team
      • Analisi del target – Personas
      • BMC e VPC
      • Impostiamo uno smoke test tramite Landing Page in pochi minuti
      • Presentazione dei progetti

      DESTINATARI

      Questo workshop è dedicato a chiunque voglia intraprendere un’attività imprenditoriale, ma non solo. Le metodologie descritte sono infatti assolutamente utili e fondamentali in qualsiasi contesto di business. Consigliamo quindi la partecipazione a:

      • Aspiranti imprenditori, eventualmente sfruttando l’opportunità di acquistare il bisglietto di team per venire a mettere in pratica nuovi modi per generare e testare idee e progetti sostenibili
      • Freelance, che vogliano imparare a valutare più coscientemente la propria attività a 360°, per offrire sempre più valore ai propri clienti
      • Manager, che abbiano bisogno di dare una nuova impostazione ai progetti della propria azienda “svecchiando” i processi per trovare nuovi driver di crescita
      • Appassionati e curiosi, che vogliano mettersi in gioco e divertirsi assieme ai nostri docenti

      DOCENTI

      La giornata verrà gestita dai membri del team Lacerba, ed in particolare le lezioni saranno tenute da Michele Di Blasio, CEO della società.

      BIO: Mi occupo delle strategie di crescita ed impostazione del piano formativo di Lacerba. Credo in un approccio pratico all’insegnamento, che non prescinda dalla teoria ma che porti anche lo studente a “sporcarsi le mani” da subito. Il digitale è un mondo da studiare, ma anche da costruire. Chiunque oggi, seguendo i migliori, ha occasione di contribuire in modo significativo all’innovazione, sotto ogni suo punto di vista.

       

      QUOTA DI PARTECIPAZIONE

      Biglietti disponibili  su Eventbrite a questo link: https://goo.gl/LFsy3t

       

      SEDE E CALENDARIO

      Sabato 9 febbraio 2019

      Orario: 9.30 – 18.30

      Officine On/Off | Strada Naviglio Alto 4/1 | 43122 | Parma

       

      QUANDO

      (Sabato) 09:30 - 18:30

      DOVE

      Officine On/Off

      Strada Naviglio Alto 4/1

      Lascia una risposta

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.