
DETTAGLI EVENTO
IL PROGETTO Hackability4Tourism, il progetto ideato dal FabLab Parma e Hackability per migliorare la fruibilità dei luoghi della cultura per Parma 2020+21, è arrivato nella fase finale. Dal Kick-Off del 6
DETTAGLI EVENTO
IL PROGETTO
Hackability4Tourism, il progetto ideato dal FabLab Parma e Hackability per migliorare la fruibilità dei luoghi della cultura per Parma 2020+21, è arrivato nella fase finale.
Dal Kick-Off del 6 e 7 di marzo, i 4 team composti da makers (designer, artigiani digitali, tecnici esperti) e needs (persone con disabilità) hanno lavorato da remoto a progetti ambiziosi e in condizioni veramente sfidanti, mantenendo tuttavia un clima di reciproca collaborazione e un livello di partecipazione unico.
Sabato 8 maggio dalle 9.45 alle 12.00 presenteranno i prototipi finali.
All’evento interverranno:
- Francesca Velani, coordinatrice di Parma 2020+21
- Cristina Robuschi, Assessorato alla Cultura, Settore Cultura e giovani Casa della Musica
- Enrica Chierici, Settore Cultura e Giovani S.O. Casa della Musica Comune di Parma
Il progetto Hackability4Tourism è stato realizzato in collaborazione con ART-ER Area S3 Parma, con il patrocinio del Comune di Parma e il contributo di Fondazione Cariparma.
PROGRAMMA
Ore 09.30 | Accoglienza
Ore 09.45 | Saluti di apertura
Ore 10.00 | Inizio presentazioni (30′ per ogni team)
Ore 12.00 | Chiusura lavori e saluti
QUANDO & DOVE
Sabato 8 Maggio dalle 9.45 alle 12.00
Diretta streaming dalla pagina Facebook del FabLab Parma
CONTATTI
QUANDO
(Sabato) 09:45 - 12:00
Lascia una risposta