• Seguici su

      2021Mer12Mag18:00Mer19:0018:00 - 19:00 Gestire l'innovazione apertaTalk online post-emergenza

      DETTAGLI EVENTO

      Il secondo talk della terza edizione del percorso “The Job After” su skills e strumenti imprenditoriali post-emergenza


      Nato come un semplice corso online sull’ autoimprenditorialità durante il lockdown, The Job After è diventato un vero e proprio format, un aggregatore di contenuti e skills concreti e spendibili rivolto a persone in fase di esplorazione imprenditoriale, crescita professionale o instabilità lavorativa a seguito dell’emergenza. Insieme ai consueti moduli formativi su iscrizione, quest’anno vi proponiamo una serie di talk aperti a tutti con speaker di rilievo nazionale su tematiche legate all’innovazione imprenditoriale e digitale. Questo 2° talk è dedicato a modalità e punti di vista tramite i quali gestire processi di innovazione aperta all’interno dell’impresa.


      Speaker

      1. Fabio Nalucci, imprenditore e investitore appassionato di innovazione, ha fondato nel 2017  GELLIFY, piattaforma di innovazione nata per scalare nuove idee nel B2B. L’idea della gellificazione di start-up deriva da esperienze di successo come founder di SPSS Italia e i4C Analytics, da cui ha imparato come fare impresa nel business del software B2B. In precedenza è stato Sales Global Lead della Accenture Insight Platform, scalando i4C Analytics a livello globale dopo la exit con Accenture del 2014.
      2. Alessandro Annovi, dopo il conseguimento della laurea in Architettura, Alessandro ha mosso i primi passi nello Studio Tecnico di famiglia e scelto poi di intraprendere la sua avventura imprenditoriale come fondatore e CEO della startup Nutriplus. L’intensa e formativa esperienza lo ha portato a scoprire l’amore per le startup e da allora le aiuta nella loro crescita. Socio e membro del cda di NextUp, si occupa dello scouting e della selezione delle startup con la società Growix da lui fondata. Oggi è Open Innovation Manager in CIRFOOD e vicepresidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Unindustria Reggio Emilia con delega all’innovazione e alle startup.
      3. Piergiorgio Iacobelli, ,Community Manager di EROI – Emilia Romagna Open Innovation per ART-ER S. Cons. P.A. con esperienza diretta in programmi corporate di open innovation e di supporto allo sviluppo business di startup innovative.
      4. Matteo Colonna, co-fondatore di Ermes-x, startup che si occupa dello sviluppo e della realizzazione di software basati su algoritmi di Ricerca Operativa, incubata all’interno di Le Village by CA Parma.

      Quando

      Il talk si terrà online mercoledì 12 maggio dalle 18.00 alle 19.00.


      Partecipa!

      La partecipazione è gratuita previa registrazione tramite l’apposito form online a questo link: https://bit.ly/thejobafterIII

      QUANDO

      (Mercoledì) 18:00 - 19:00