
DETTAGLI EVENTO
Da un paio d’anni il gruppo di Rete al Femminile Parma ha trovato a On/Off la sua base operativa e di lancio delle sue iniziative. Ora che molte attività si
DETTAGLI EVENTO
Da un paio d’anni il gruppo di Rete al Femminile Parma ha trovato a On/Off la sua base operativa e di lancio delle sue iniziative. Ora che molte attività si sono trasferite online, condividiamo il primo appuntamento del ciclo “Business in Rete”
Rete al Femminile Parma è lieta di presentarvi i suoi BUSINESS IN RETE, corsi online gratuiti aperti a tutti (sì, anche agli uomini!).
Si parte con un BUSINESS IN RETE dedicato ai social, nello specifico a Instagram.
La bio di Instagram è uno strumento molto potente per fare uscire la tua unicità, e attraverso quei 150 caratteri puoi esprimere a colpo d’occhio qual è il tuo superpotere!
Questo corso online ti guiderà attraverso la comprensione di Instagram e delle sue dinamiche per poi concentrarci sull’importanza di avere una Bio che parli di te, di cosa fai, ma soprattutto di come lo fai. Insieme analizzeremo come armonizzare le varie parti per imparare a creare una Bio che spacca!
Programma
- introduzione all’ uso di Instagram come social fondamentale per la tua comunicazione
- user experience
- gli elementi della bio
- stories in evidenza
- analisi di alcuni profili Instagram
- Q&A
Alla fine del corso saranno inviate tramite le email di iscrizioni le slide utilizzate durante le spiegazioni.
DOCENTE
Elisa Morini, social media strategist & podcaster.
Su Instagram come @la.spettinata, parla di libri il martedì a RadioParma e il giovedì insegna Storia del Rock all’Officina Musicale Parmense.
Il suo social preferito è Instagram e tiene corsi, consulenze e stategie di comunicazione, con un occhio di riguardo per l’utilizzo etico e onesto dei social.
COME PARTECIPARE
L’evento è gratuito e si terrà con una riunione su Zoom. Per poter partecipare è necessario riservare il proprio posto iscrivendosi su Eventbrite a questo link http://bit.ly/funnybio attendendo di ricevere poi il link per potersi connettere il giorno dell’evento.
QUANDO
(Martedì) 20:30 - 22:00
DOVE
Evento online