• Seguici su

      2019Sab23Feb15:00Sab19:0015:00 - 19:00 Fabulous Mechatronic: lancio del progetto open ElettroJetUna chiamata ai soci del FabLab Parma per lo sviluppo di progetti condivisi in ambito MeccatronicoFabLab Parma, Strada Naviglio Alto 4/1 ORGANIZZATOREOfficine On/Off

      DETTAGLI EVENTO

      Fabulous Mechatronic nasce con l’idea di aggregare i soci del FabLab Parma in progetti di ricerca e sviluppo, principalmente in ambito Meccatronico, e di sperimentare prototipi sfruttando le potenzialità di un ambiente open e condiviso come è un laboratorio di fabbricazione digitale.

      Ai soci che parteciperanno al percorso di progettazione condivisa verranno abbonati crediti per l’utilizzo macchine del FabLab.

      Il primo incontro è aperto anche ai non soci: gli eventuali interessati potranno iscriversi il pomeriggio stesso.

      ElettroJet sarà il progetto di lancio di Fabulous Mechatronic, con l’obiettivo di creare un propulsore jet senza parti mobili totalmente elettrico.

      Il progetto nasce molti anni fa, con i primi progetti Lifter: grazie ad un fenomeno elettrico noto come “effetto Corona” veniva generato un flusso d’aria che produceva una spinta e di conseguenza si alzavano in volo.

      Su questa base il MIT (Massachusetts Institute of Technology) ha iniziato uno studio per lo sviluppo di un aereo in grado di volare senza parti mobili, sfruttando il fenomeno elettrico dell’effetto Corona creando una spinta tramite la ionizzazione dell’aria, riuscendo così a far volare un aereo prototipo per più di 60 metri.

      Per approfondimento al seguente link.

      Elettrojet nasce con l’intento di sperimentare un approccio differente, sfruttando ulteriori fenomeni aereo-dinamici per incrementare la potenza del propulsore. In primo luogo, rivoluzionando la forma utilizzata finora: non più triangolare come il Lifter e nemmeno lineare come sviluppato dal MIT, ma circolare, per motivi meccanicamente più semplici da gestire, sia in termini di dimensione che di sviluppo.

      meccatronic

      I campi di studio si concentreranno su 2 componenti di sviluppo:

      1. Gabbia, a sua volta composta da 2 elementi:
        1. La Corona, dove verrà inserita la spira o le spire di fili di rame
        2. La Base 
      2. Armatura, composta solo da un elemento.

      La partecipazione è gratuita previa compilazione dell’apposito FORM DI ISCRIZIONE.

      Per informazioni: info@fablabparma.org / 0521270841 (Mattia Vernizzi).

      QUANDO

      (Sabato) 15:00 - 19:00

      DOVE

      FabLab Parma

      Strada Naviglio Alto 4/1

      ORGANIZZATORE

      Officine On/Off

      info[at]officineonoff.com Strada Naviglio Alto 4/1 - 43122 Parma (IT)

      Learn More

      Lascia una risposta

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.