• Seguici su

      2021Mer15Dic(Dic 15)10:00Sab18(Dic 18)16:0010:00 - 16:00 (18) Fab4Days | 4 giorni di porte aperte al FabLab ParmaDal 15 al18 dicembre visite guidate, workshop e incontri gratuiti per la cittadinanzaFabLab Parma, Strada Naviglio Alto 4/1

      DETTAGLI EVENTO

      Tornano le giornate di porte aperte al Fablab Parma.

      Il Bando “Natale 2021. Ritrovarsi e sentirsi Comunità” ci ha dato l’occasione perfetta per riaprire le porte del laboratorio a tutte le persone che negli ultimi 2 anni non hanno avuto la possibilità di conoscerlo. Grazie al contributo del Comune di Parma, avremo l’opportunità di ripensare il ruolo educativo e divulgativo di un luogo che deve rimanere aperto e al tempo stesso adattarsi alla “nuova normalità” che ci siamo trovati a vivere come comunità.

      Da mercoledì 15 a sabato 18 dicembre 2021, i professionisti del FabLab Parma metteranno a disposizione il loro know how e competenze specifiche sulla fabbricazione digitale dell’intera cittadinanza (adulti, giovani, famiglie, enti e associazioni, etc.).

      L’iniziativa si basa sulla programmazione di una serie di incontri, visite e workshop formativi gratuiti, finalizzati all’acquisizione di competenze e conoscenze base sulle diverse tecnologie / macchinari presenti all’interno del laboratorio. Durante i quattro giorni di porte aperte, i partecipanti potranno approfondire e toccare con mano le applicazioni concrete e di utilizzo dei macchinari di prototipazione rapida e al tempo stesso ideare, progettare e realizzare da zero il proprio gadget natalizio customizzato al 100% sui propri gusti e passioni.

      PROGRAMMA

      • Visite guidate, il FabLab Parma è suddiviso in due aree: l’aula 3.0 e il parco macchine. I visitatori saranno introdotti dallo staff alle potenzialità di macchinari e attrezzature (come la stampante 3D per il PLA e la resina, la fresa CNC, la laser cutter, il forno per la cottura della ceramica, il plotter da stampa e taglio, circuiti ed elettronica base), oltre a tutte le applicazioni offerte dalla combinazione di materiali e tecnologie.
        • 15/12 dalle 18.00 alle 19.00
        • 16/12 dalle 19.00 alle 20.00
        • 17/12 dalle 19.00 alle 20.00
        • 18/12 dalle 15.00 alle 16.00
      • Prova postazioni, metteremo a disposizione banconi e scrivanie liberi per permettere a studenti, freelance e piccoli team di ritrovarsi, lavorare fianco a fianco e intercettare stimoli professionali all’interno di un ambiente stimolante e dinamico dedicato all’innovazione.
        • 16/12 dalle 17.00 alle 20.00 | ELETTRONICA: progettiamo un circuito elettronico stampato con Kicad.
        • 17/12 dalle 17.00 alle 20.00 | MODELLAZIONE: progettiamo con Freecad e stampiamo in 3D il contenitore del circuito.
        • 18/12 dalle 10.00 alle 13.00 | 2D VETTORIALE: progettiamo il gadget con Inkscape e lo realizziamo su cartone con la laser cutter.
      • Workshop gratuiti, utilizzando software 100% open source (ovvero gratuiti, accessibili e modificabili da tutti), acquisirete le competenze tecniche base per ideare, progettare e prototipare il vostro gadget di Natale.
        • 15/12 dalle 10.00 alle 19.00
        • 16/12 dalle 10.00 alle 19.00
        • 17/12 dalle 10.00 alle 19.00
        • 18/12 dalle 10.00 alle 16.00
      • Incontro di networking, organizziamo un incontro pubblico per presentare alla comunità le nostre iniziative sull’innovazione tecnologica e l’inclusione sociale. In particolare, vi racconteremo il progetto Camera Libera Tutti, realizzato per ANMIC Parma in collaborazione con Hackability per prototipare soluzioni di arredo, dispositivi e sistemi per l’adeguamento delle camere presenti all’interno di strutture ricettive e turistiche. Al termine della presentazione seguirà un momento di networking.
        • 17/12 dalle 17.30 alle 19.00 

      COME PARTECIPARE

      • La partecipazione ad ogni attività (visite, postazioni, networking e workshop) è gratuita previa prenotazione tramite form online.
      • Sarà necessario esibire il Green Pass all’accesso e indossare correttamente la mascherina all’interno degli spazi.
      • Per partecipare non sono richiesti particolari requisiti o conoscenze pregresse.
      • I workshop sono fruibili singolarmente. Per parteciparvi sarà necessario portare con sé un computer portatile.

      Per maggiori informazioni visita il sito.

      QUANDO

      15 (Mercoledì) 10:00 - 18 (Sabato) 16:00

      DOVE

      FabLab Parma

      Strada Naviglio Alto 4/1