• Seguici su

      2021Gio20Mag(Mag 20)18:00Ven21(Mag 21)19:0018:00 - 19:00 (21) Spazi IbridiMeeting di ricerca nazionale sull'innovazione sociale

      DETTAGLI EVENTO

      Giovedì 20 e venerdì 21 maggio ospiteremo il meeting nazionale “Spazi Ibridi” sull’innovazione sociale


      Il meeting

      Hub di comunità, centri di aggregazione, lab, officine creative, spazi co-…, centri culturali, biblioteche sociali e tutti quei contesti in cui distanza e impossibilità di frequentarli in presenza parevano essere in scacco, sembrano essere riusciti a trovare la chiave per aprire un ulteriore spazio di connessioni inedite tra on line e on site, diventando, forse, Spazi Ibridi.

      Nell’ambito del percorso di ricerca industriale sugli spazi di innovazione sociale che vede la collaborazione tra Università di Padova – Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata (FISSPA) e la Cooperativa Il Raggio Verde il 20 e il 21 maggio, Officine On/Off sarà tra i 16 spazi distribuiti sul territorio nazionale nei quali saranno essere accolti i gruppi di lavoro in presenza.

      In queste due giornate, esperti, operatori e abitanti di questi spazi avranno l’opportunità di dialogare tra loro in modalità ibrida con workshop, laboratori e gruppi di lavoro misti tra rete e spazi, connettendo pensiero ed esperienzialità.

      Tre le domande oggetto di riflessione:

      • Quali implicazioni identitarie e progettuali, per gli spazi, nella modificazione dell’esperienzialità nei contesti ibridi?

      • Quali implicazioni, per le mission degli spazi, con l’apertura delle platee al web e la possibile decontestualizzazione degli interventi?

      • Quali gli elementi specifici del costituendo profilo degli Spazi Ibridi?


      I relatori

      • Ugo Morelli
      • Maura Gancitano
      • Elena Battaglini
      • Franco Arminio
      • Ivana Pais
      • Enrica Tesio
      • Vincenza Pellegrino
      • Marco Tognetti
      • Flaviano Zandonai
      • Michele Marmo
      • Andrea Marchesi
      • Michele Biasutti
      • Marina Santi
      • Elisabetta Ghedin
      • Marina De Rossi
      • Stefano De Stefani

      Programma e iscrizioni

      Il meeting di ricerca si terrà in modalità diffusa e simultanea in 16 laboratori ospitati in altrettanti spazi ibridi. Le sezioni in plenaria prevedono il collegamento in videoconferenza tra gli spazi, con gli interventi dei relatori invitati. Alle plenarie si alterneranno i gruppi di lavoro in ciascuno spazio ospitante un massimo di 16 persone. Nei gruppi, il confronto generativo tra “abitanti” e visitatori sarà uno degli elementi su cui si centrerà la riflessione, senza risolverla allo studio del singolo caso, che vuole essere innesco di una analisi più generale del profilo degli spazi ibridi, in via di definizione. Il meeting si configura come attività di ricerca prediligendo la partecipazione di figure già coinvolte, a diverso livello, nello studio, progettazione, attivazione e gestione di spazi di innovazione sociale.

      Spazi Ibridi è finanziato con i fondi dedicati dell’Università di Padova a cui si aggiunge una quota di contributo per la realizzazione di un documentario da pubblicarsi entro il 2021.

      La quota di partecipazione con iscrizione entro l’11 maggio è di €85,00, entro il termine ultimo del 18 maggio è di €120,00. Gratuito per ricercatori e studenti universitari, inviando motivazione alla partecipazione.

      Per iscriversi è necessario cliccare sui tasti/icona corrispondenti allo spazio scelto e inoltrare la propria richiesta (il bonifico verrà richiesto successivamente), ricordando che il numero di posti è limitato e che mano a mano si esauriranno, le icone verranno bloccate (la scritta diventerà rossa). E’ possibile che il sistema non aggiorni istantaneamente la disponibilità residua e solo una mail di conferma vi confermerà (entro 24/48 ore lavorative) l’avvenuta iscrizione.

      Se tutti gli spazi o lo spazio in cui si desidera iscriversi sono esauriti, si consiglia di compilare la lista d’attesa disponibile a questo link.

      Per il programma completo visita il sito www.spaziibridi.it

      QUANDO

      20 (Giovedì) 18:00 - 21 (Venerdì) 19:00