• Seguici su

      2021Gio18Feb11:00Gio11:5011:00 - 11:50 Erasmus per giovani imprenditoriUn webinar sul programma di scambio europeo per imprenditori

      DETTAGLI EVENTO

      Un webinar per promuovere il programma europeo “Erasmus per giovani imprenditori”: appuntamento giovedì 18 febbraio alle 11.00


      L’iniziativa, a cura del Tecnopolo dell’Università di Parma in collaborazione con la Camera di commercio di Parma e Officine On/Off, è rivolta sia alle PMI e ai professionisti del territorio di Parma, sia agli studenti ed ai dottorandi che intendano avviare una start-up.

      Ad illustrare l’opportunità sarà Ledi Halilaj, project manager ad ART-ER, l’organizzazione che opera insieme al Tecnopolo per favorire la crescita sostenibile della regione attraverso lo sviluppo dell’innovazione e della conoscenza, l’attrattività e l’internazionalizzazione del sistema territoriale.

      Durante l’evento online verrà portata anche la testimonianza diretta di un giovane imprenditore che ha partecipato al programma, con una esperienza lavorativa a Parigi.

      Erasmus per giovani imprenditori è un programma di scambio, finanziato dalla Commissione Europea, che offre a giovani ed aspiranti imprenditori l’opportunità di imparare i segreti del mestiere da professionisti già affermati che gestiscono piccole o medie imprese in un altro paese partecipante. Lo scambio di esperienze avviene nell’ambito di un periodo di lavoro nella sede dell’imprenditore esperto, il quale aiuta il nuovo imprenditore ad acquisire le competenze necessarie a gestire una piccola impresa. Lo scambio può durare da 1 a 6 mesi ed è previsto un aiuto finanziario al nuovo imprenditore, secondo una tabella di costi diversa per ciascun Paese ospitante.

      Il programma Erasmus per giovani imprenditori non segue lo stesso percorso della mobilità studentesca ed è una iniziativa gestita dalla Commissione Europea tramite uno specifico ufficio di supporto al programma individuato dall’Agenzia Europea EASME (agenzia esecutiva per le piccole e medie imprese).


      Programma 

      11,00Introduzione al programma UE nel territorio di Parma

      Simona Isidori, Project Officer, Tecnopolo dell’Università di Parma

      11,10Il programma Erasmus per giovani imprenditori

      Ledi Halilaj, Project Manager del programma in ART-ER

      11,25La mia esperienza con Erasmus per giovani imprenditori

      Maurizio Ghisolfi, co-fondatore di Profiter

      11,35Q&A
      11,50Termine del webinar

      Come partecipare

      La partecipazione al webinar è gratuita, l’iniziativa si inserisce infatti tra le attività di promozione del Tecnopolo finanziate dalla Regione Emilia-Romagna attraverso fondi POR FESR. È necessario registrarsi entro il 17 febbraio tramite il form online a questo link.

      Per maggiori informazioni e adesioni al Programma Giovani Imprenditori scrivere a tecnopolopr@unipr.it

      QUANDO

      (Giovedì) 11:00 - 11:50