
DETTAGLI EVENTO
Primo appuntamento della terza edizione del percorso “The Job After” su skills e strumenti imprenditoriali post-emergenza Nato come un semplice corso online sull’ autoimprenditorialità durante il lockdown,
DETTAGLI EVENTO
Primo appuntamento della terza edizione del percorso “The Job After” su skills e strumenti imprenditoriali post-emergenza
Nato come un semplice corso online sull’ autoimprenditorialità durante il lockdown, The Job After è diventato un vero e proprio format, un aggregatore di contenuti e skills concreti e spendibili rivolto a persone in fase di esplorazione imprenditoriale, crescita professionale o instabilità lavorativa a seguito dell’emergenza. Nel primo appuntamento approfondiremo l’equity crowdfunding e l’impact investing.
Argomenti
- Crowdfunding: che cos’è
- Equity crowdfunding per l’impact investing
- Normativa attuale e futura
- Come funziona
- Documenti necessari per l’imprenditore e per la campagna: focus sul business plan
- Com’è composta la campagna: kit per l’investitore, scheda descrittiva
- Introduzione alla comunicazione di una campagna
- Valutazione impatto sociale e ambientale
Speaker
Sonia Gennaro, Marketing manager di LITA.co Italia. Appassionata di tecnologia e scienze sociali, si è innamorata del mondo delle startup tra uno stage in una spin-off universitario e il volontariato per la divulgazione di competenze digitali di base per cittadini e piccoli imprenditori. In LITA.co riesce a coniugare le sue passioni professionali e il suo impegno sociale, tenendo sempre a mente il lato umano e sostenibile del fare impresa.
LITA.co è specializzata nel crowdfunding per l’impact investing. Su LITA – grazie all’equity crowdfunding – investitori, crowd e professionali, possono investire in aziende sostenibili con un impatto sociale e ambientale positivo e misurabile, con un ritorno economico e sociale anche per le comunità locali.
Quando
La formazione si terrà online mercoledì 28 aprile dalle 17.00 alle 18.00.
Partecipa!
La partecipazione è gratuita previa registrazione tramite l’apposito form online a questo link: https://bit.ly/TJASpecialEdition
QUANDO
(Mercoledì) 17:00 - 18:00