• Seguici su

      2020Gio09Gen21:00Gio23:3021:00 - 23:30 Documentiamoci #3: Soyalism3° appuntamento della rassegna cinematografica organizzata a On/Off da IoMangioLocaleOfficine On/Off, Strada Naviglio Alto 4/1

      DETTAGLI EVENTO

      Fin dalla sua apertura, On/Off è la casa di molte realtà del territorio.  Tra queste, da poco c’è anche Io Mangio Locale, associazione che promuove la filiera corta e il consumo di prodotti locali, naturali e di stagione e che ha scelto i nostri spazi per organizzare #Documentiamoci, rassegna cinematografica sul cambiamento.


      Giovedì 9 gennaio 2020 alle 21.00, 3° appuntamento con il film Soyalism. Prodotto dal regista italo-americano Enrico Parenti e dallo scrittore e giornalista Stefano Liberti, auto anche dell’inchiesta “I signori del cibo”, Soyalism porta al centro delle denunce la situazione della produzione agroalimentare oggi: i piccoli produttori e le loro enormi difficoltà, un mercato sempre più gestito da pochi, ma soprattutto il nostro pianeta, ormai sfinito e sfibrato da un tipo di agricoltura troppo intensiva e fuori controllo. Il film percorre i quattro continenti lungo la filiera della carne di maiale e della soia, il nuovo oro verde. Dalla Cina al Brasile attraverso gli Stati Uniti e il Mozambico, il documentario, realizzato nel corso di diversi anni, segue la produzione industriale della carne suina e mostra come l’80% della soia oggi viene impiegata come mangime negli allevamenti intensivi. Un enorme business per una manciata di poche gigantesche aziende. Tra queste i colossi Bunge, Monsanto, ADM, Cargill e Louis Dreyfus.

      Produrre in questi termini significa mettere fuori mercato centinaia di migliaia di piccoli produttori e trasformare in modo permanente paesaggi interi. C’è un terribile fil rouge che collega i maxi allevamenti intensivi in Cina alla foresta amazzonica minacciata dalle coltivazioni di soia sviluppate per nutrire animali confinati in capannoni dall’altra parte del mondo. Inutile dire che questo processo sta pregiudicando gli equilibri sociali e ambientali del pianeta… o forse non è affatto inutile dirlo! Parliamone insieme!


      + INFO

      Ingresso gratuito, fino a esaurimento posti, riservato ai soci di Io Mangio Locale. È possibile tesserarsi durante la serata per un costo di 5 euro.

      info@iomangiolocale.com

      QUANDO

      (Giovedì) 21:00 - 23:30

      DOVE

      Officine On/Off

      Strada Naviglio Alto 4/1

      Lascia una risposta

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.