• Seguici su

      2022Gio21Apr17:00Gio19:0017:00 - 19:00 Data Science & Machine LearningIl ruolo dell'AI nel futuro del lavoroOfficine On/Off, Strada Naviglio Alto 4/1

      DETTAGLI EVENTO

      All’interno del progetto The Job After Reload, Officine On/Off e Spazio Area S3 Parma di ART-ER organizzano l’incontro “DATA SCIENCE & MACHINE LEARNING”, per approfondire le nuove figure professionali richieste dal mercato.

      Questo nuovo mondo ha portato alla creazione di nuove figure professionali dotate di competenze specifiche a cavallo tra informatica, matematica e scienza. Data Scientist, Data Architect e Machine Learning Scientist sono e saranno sempre di più ruoli cruciali all’interno delle aziende protagoniste dell’attuale e futura arena competitiva.

      Ma, se il modello tradizionale di recruitment non funziona più, come può un’azienda ingaggiare e intercettare queste figure? Durante l’incontro si approfondiranno le competenze richieste dal mercato del lavoro in questi specifici settori e l’evoluzione del mercato del recruitment, ormai non più basato basa solo sulla ricerca passiva dei candidati, ma sulla costruzione di un sistema valutativo e interattivo tra tutti gli attori coinvolti.

      Speaker

      Aldo Razzino, CEO di Open Search Group e Open Data Playground. Inizia la sua carriera professionale nel recruitment in Italia nel 2007 e da allora ha sempre dedicato la sua carriera a questo settore. Dopo qualche anno, si trasferisce a Londra e, dopo diverse esperienze lavorative e grazie al suo spirito avventuroso, decide di aprire il suo business con l’obiettivo di creare una nuova agenzia di headhunting. Nell’aprile 2013 apre Open Search Net, la prima boutique di recruitment con base a Londra. Oggi è CEO di Open Search Group, un gruppo dove unisce e integra una rete di competenze e servizi legati al recruitment e al coinvolgimento dei profili STEM, per cui è Headhunter esperto per il mondo dei dati, Data Philanthropist per la risoluzione di problemi sociali ed Executive Industry Advisor per centri di ricerca e Università. Open Data Playground è il primo prodotto proprietario del gruppo: una piattaforma di hackathon e data challenge per risolvere problemi concreti di business e corporate social responsibility.

      L’intervento sarà introdotto e moderato da Michele Vitali, co-fondatore di DS&AI Parma, la prima community nata a Parma per promuovere temi come Data Science, Machine Learning e Intelligenza Artificiale sul territorio organizzando eventi, talk, corsi e workshop. 

      Data, orario e sede di svolgimento

      Giovedì 21 aprile dalle 17.00 alle 19.00 c/o Officine On/Off (Strada Naviglio Alto 4/1 Parma).

      A chi è rivolto

      Studenti e studentesse, startupper, team e in generale persone interessate ad avviare un percorso lavorativo e/o formativo in ambito AI.

      Come partecipare

      La partecipazione all’incontro è gratuita previa registrazione tramite form online e possesso del Green Pass Rafforzato, da esibire nel momento dell’accesso.

       

      QUANDO

      (Giovedì) 17:00 - 19:00

      DOVE

      Officine On/Off

      Strada Naviglio Alto 4/1