
DETTAGLI EVENTO
Data Science, Machine Learning & Artificial Intelligence: il nuovo campo interdisciplinare su metodi, processi e sistemi per estrarre conoscenza dai dati. L’evento mira ad introdurre i partecipanti ai
DETTAGLI EVENTO
Data Science, Machine Learning & Artificial Intelligence: il nuovo campo interdisciplinare su metodi, processi e sistemi per estrarre conoscenza dai dati. L’evento mira ad introdurre i partecipanti ai primi passi pratici su questi temi e a raccogliere la community di Parma.
Data Science, Machine Learning & Artificial Intelligence: il nuovo campo interdisciplinare su metodi, processi e sistemi per estrarre conoscenza dai dati. L’evento mira ad introdurre i partecipanti ai primi passi pratici su questi temi e a raccogliere la community di Parma.
Descrizione dell’incontro:
Dopo gli incontri di introduzione ai temi di Data Science, Machine Learning e Artificial Intelligence tenuti presso FabLab e Caffeina, DS&AI Parma vi propone un incontro in cui iniziare a fare insieme i primi passi nel Machine Learning ed AI.
L’incontro sarà strutturato in due parti principali:
- Machine Learning codelab nel quale si introdurranno i principali concetti di ML si vedrà un esempio di applicazione di computer vision
- Machine Learning in the cloud nel quale verranno illustrati i vantaggi nell’utilizzo di piattaforme di cloud computing a supporto di Data Science e Machine Learning
In entrambi gli interventi i partecipanti potranno portare i proprio laptop per provare in prima persona gli strumenti mostrati.
Durante la presentazione verranno utilizzati i seguenti strumenti:
- python
- jupyter
- pip
- java
- mxnet
- h2o
- tensorflow
- keras
È inoltre possibile seguire la presentazione in maniera interattiva sul proprio PC o anche su una istanza di Google Cloud Platform (per questo è necessario creare un account GRATUITO GCP https://cloud.google.com/
Tutto il codice necessario è disponibile al download dal repo Git pubblico https://github.com/
Per clonare in locale la repo eseguire
PROGRAMMA
- Machine Learning & Computer Vision
- Digit recognition – MNIST data set
- Artificial Neural Networks
- Fully connected NN
- Deep NN
- Convolutional NN
- Svantaggi del on premise / Vantaggi Cloud Computing
- Principali piattaforme di Cloud Computing
- H2O on Cloud
Networking, Q&A, B&A (18:45 – 19:00)
A CHI È RIVOLTO?
Chiunque sia interessato ad avvicinarsi al mondo della Data Science e alla community di Parma.
DURATA: 3 ore
SEDE E CALENDARIO
Sabato 27 Ottobre 2018
Dalle 16.00 alle 19.00
@FabLab Parma | Strada Naviglio Alto 4/1 | 43122 | Parma
DOCENTI
Michele Vitali è ingegnere per background con un’esperienza professionale nell’ambito della statistica applicata a supporto dell’innovazione e con la passione per data science, machine learning e artificial intelligence.
Luca Fontanili: ingegnere informatico che da più di 3 anni lavora in ambito Big Data e Machine Learning. Appassionato di innovazione, decisioni data-driven e codice pulito. Sempre alla ricerca di cose nuove e interessanti da provare. Crede fortemente nelle community, per questo cerca di dare il suo contributo al gruppo Data Science & AI di Parma.
INFO E ISCRIZIONI
Partecipazione gratuita previa compilazione dell’apposito form di iscrizione entro giovedì 25 ottobre (posti limitati!).
CONTATTI
e-mail: corsi@fablabparma.org
telefono: 0521. 270841
QUANDO
(Sabato) 16:00 - 21:00
DOVE
FabLab Parma
Strada Naviglio Alto 4/1
Lascia una risposta