
DETTAGLI EVENTO
A supporto della campagna di sensibilizzazione sull’importanza e la valorizzazione del ruolo della donna all’interno della società contemporanea e futura, On/Off-APS e FabLab Parma propongono l’organizzazione di
DETTAGLI EVENTO
A supporto della campagna di sensibilizzazione sull’importanza e la valorizzazione del ruolo della donna all’interno della società contemporanea e futura, On/Off-APS e FabLab Parma propongono l’organizzazione di un workshop di disegno e autoproduzione di messaggi e claim in formato sticker personalizzabili, da indossare, affiggere o applicare durante la giornata dell’8 marzo 2022.
L’evento, realizzato in collaborazione con Casa delle Donne Parma APS, rientra nell’iniziativa “Make & Connect” organizzata da On/Off-APS grazie al contributo del Comune di Parma dentro al Bando 8 marzo 2022 e dintorni.
Il workshop
L’approccio DIY (acronimo di “Do It Yourself”, dall’inglese fai da te) è tra i principi fondamentali su cui da sempre nascono e si sviluppano i FabLab di tutto il mondo. Mettendo a disposizione i macchinari a controllo numerico e le tecnologie di fabbricazione digitale che ospita (laser cutter, stampanti 3D, circuiti e componenti elettronici, plotter, frese CNC, etc.), normalmente non direttamente accessibili al singolo, il FabLab dà la possibilità a qualsiasi cittadino/a (studenti, imprenditori, ricercatori, etc.) di auto-prodursi beni su misura in risposta alle proprie esigenze, in alternativa a quanto offerto dal mercato. Durante il workshop lə partecipanti, guidate dalla formatrice e maker Giulia Pantò, impareranno a utilizzare un software opensource (Inkscape) per il disegno digitale dei propri messaggi, claim e scritte, finalizzato alla stampa su pellicola adesiva grazie al plotter di stampa e taglio presente nel laboratorio. A conclusione del workshop, lo sticker prodotto potrà essere applicato su magliette, cappelli, zaini, cartelli e in generale supporti di qualsiasi tipo durante la tradizionale manifestazione per la giornata dell’8 marzo 2022 (e non solo).
Per chi
Il workshop è aperto a tutte le persone interessate a conoscere le tecnologie e le competenze che caratterizzano un laboratorio di fabbricazione digitale, in particolar il plotter da stampa e taglio per la produzione di sagome, scritte e grafiche personalizzabili su pellicola adesiva.
La formatrice
Classe 1995, Giulia Pantò è laureanda al Corso di Laurea Magistrale Architectural Design and History del Politecnico di Milano. Curiosa di imparare, raccontare e abitare il contesto in cui vive, ha esperienze in fotografia sociale e architettura partecipativa. Da ottobre 2021 è la nuova operatrice service del FabLab Parma.
Dove e quando
Il workshop si terrà al FabLab Parma ( Officine On/Off, Strada Naviglio Alto 4/1 Parma) sabato 5 marzo dalle 16.00 alle 19.00.
Modalità di partecipazione
L’evento “8 marzo DIY” sarà svolto in conformità con la normativa vigente in materia di sicurezza e anti contagio Covid-19, assicurando:
- controllo del Green Pass rafforzato, rilevazione della temperatura e registrazione all’ingresso
- distanziamento e utilizzo corretto della mascherina all’interno degli spazi chiusi
Per assicurare il distanziamento fisico all’interno del laboratorio l’incontro sarà aperto a un massimo di 15 partecipanti.
ISCRIZIONI CHIUSE
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]
QUANDO
(Sabato) 16:00 - 19:00
DOVE
FabLab Parma
Strada Naviglio Alto 4/1