• Seguici su

      #DistantiSaluti: Eventi e servizi gratuiti per la comunità a distanza


      #DistantiSaluti è la rubrica di pillole di resilienza per il lavoro, agile e non, ai tempi del corona virus nata dal network di Officine On/Off e FabLab Parma. Contenuti digitali, slide, brevi video, consigli, pillole appunto, su argomenti specifici che ci sono propri e di cui siamo esperti.



      In questa situazione di difficoltà generalizzata e diffusa, Officine On/Off vuole dare un segnale di presenza e di vicinanza, anche e soprattutto nella distanza, e dire che “c’è”: noi ci siamo. Singoli cittadini, associazioni, liberi professionisti, gruppi, aziende: ne abbiamo per tutti!


      Smart Working Toolkit → Seminario Online


      Come molti di voi sapranno, in queste ultime settimane si sono accesi i riflettori sullo smart working, che ha permesso a molte aziende e organizzazioni di mandare avanti la propria attività in una situazione di emergenza come quella che stiamo vivendo. Non è possibile possono però esaurire le opportunità di uno strumento così importante come il lavoro agile con un decreto (per quanto importante e utile) che autorizza i dipendenti a lavorare da casa. Si tratta invece di affrontare un tema di business continuity e di competitività delle organizzazioni.

      Ma lo smart working non significa lavorare da casa e non equivale al telelavoro. Inoltre, dai primi sondaggi sottoposti alle aziende che solo recentemente sono state “costrette” a far lavorare i loro dipendenti in un luogo diverso dalla sede aziendale o dall’ufficio, sono emerse diverse problematiche tra cui:

      • Una mancata percezione del carico di lavoro dei dipendenti da parte del datore di lavoro
      • Continue chiamate da parte del datore di lavoro ai dipendenti
      • Difficoltà e mancata autonomia nell’assegnazione di task tra collaboratori

      Le cose, quindi, non sono così semplici come sembrano.

      Officine On/Off, grazie alla collaborazione con SmartWorking Srl, ha iniziato nel giugno 2019 un percorso divulgativo rivolto alle imprese del territorio sullo smart working, non solo come modalità lavorativa ma come vero e proprio approccio sistematico al lavoro in azienda. Per noi è quindi fondamentale affrontare questa opportunità non come evento contigente, ma immaginandoci il futuro del lavoro agile a medio e lungo termine, supportando lo sviluppo di progetti strutturati all’interno delle imprese.

      Immaginatevi quindi di essere un’azienda intenzionata ad avviare un progetto di smart working. 

      • Da dove partite?
      • Avrete bisogno di un consulente?
      • E se non ci sono abbastanza computer portatili per tutti?
      • Quanto dura una sperimentazione?

      Durante il seminario online gratuito “Smart Working Toolkit” in programma mercoledì 8 aprile dalle 9.30, i partecipanti avranno modo di approfondire, anche sul piano pratico, le 7 cose imprescindibili per avviare un progetto di lavoro agile all’interno della propria azienda.



      #DistantiSaluti Consulenze Gratuite a Distanza

      La rubrica nata dal network di Officine On/Off e FabLab Parma si evolve e diventa una serie di consulenze individuali, online e gratuite grazie al supporto e alla collaborazione di partner e professionisti.

      Da martedì 8 a martedì 14 aprile, un primo orientamento a temi di interesse per i singoli e la collettività.


      RECLUTARE VOLONTARI

      Per associazioni e in generale Enti del Terzo Settore desiderosi di apprendere tecniche e modalità di coinvolgimento, ingaggio e reclutamento di volontari in situazioni di emergenza.


      A cura di IBO Italia

      BANDI & FINANZIAMENTI

      Per aziende e associazioni interessate ad approfondire le lineedi finanziamento aperte ad oggi, come ad esempio il Bando Regione Emilia Romagna a favore delle imprese in seguito all’emergenza Covid 19.

      A cura di On/Off Punto Europa

      S.O.S. FABBER


      Per singoli cittadini, studenti, PMI, professionisti e in generale gli interessati a convertire un progetto o un’idea in un modello bi e tridimensionale pronto per la stampa 3D, la laser cutter o il plotter.

      A cura di FabLab Parma


      LAVORO & (MAL)OCCUPAZIONE

      Per occupati, inoccupati e/o disoccupati che desiderano ricevere un primo orientamento sulla loro situazione lavorativa e professionale.


      A cura di Elisa Mazzola

      DALL’IDEA AL PROGETTO

      Per singoli, collettivi, gruppi informali e associazioni che vogliono dare gambe alle loro belle idee e “trasformarle” in progetti imprenditoriali.


      A cura di Officine On/Off


      PROFESSIONE FREELANCE

      Per persone interessate ad aprire la Partita IVA, a freelance in erba e liberi professionisti avviati.



      A cura di ACTA

       

      TALENT DEVELOPMENT

      Per studenti, professionisti, gruppi informali e startup con progetti di impresa, desiderosi di accrescere le proprie competenze e di entrare in contatto con le opportunità dell’ecosistema dell’innovazione regionale per lo sviluppo del proprio talento.

      A cura di ART-ER

      REDACTA RISPONDE

      Per lavoratori dell’editoria e dell’industria culturale desiderosi di confrontarsi sulle criticità legate a committenti, datori di lavoro, tariffe, contratti, tempi di pagamento, etc.


      A cura di REDACTA