
Al via la seconda edizione di Digital EmpowHer, il progetto per l’empowerment delle donne di Parma e Provincia realizzato da Piano C in collaborazione con SheTech e On/Off e il sostegno di Fondazione Cariparma
Al coworking Officine On/Off di Parma, da ottobre 2023 riprenderanno il via una serie di iniziative dedicate all’empowerment femminile: percorsi di formazione e attività di networking rivolti alle donne di Parma e Provincia che vogliono rimettersi in gioco a livello professionale e migliorare le proprie competenze in ambito digitale. Tra le prime iniziative in programma, Piano C Factory, il percorso di riprogettazione professionale ideato da Piano C, gratuito grazie al sostegno di Fondazione Cariparma.
Dopo il successo della prima edizione di Digital EmpowHer, il 1°settembre ha preso il via ufficialmente la seconda edizione del progetto. Una versione potenziata, che trova espressione nel nome stesso: Digital EmpowHer² (alla seconda).

Grazie alla prima edizione del progetto è stato possibile individuare alcuni elementi specifici del bisogno delle donne della provincia di Parma che abbiamo intercettato – racconta Sofia Borri, presidente di Piano C – dalla difficoltà di inserimento legate al contesto territoriale fino alla difficoltà nell’utilizzare strumenti e processi digitali. Siamo partite da queste necessità reali e concrete delle donne che abbiamo conosciuto, per realizzare una seconda edizione di Digital EmpowHer caratterizzata da innovazioni progettuali ad hoc. Le novità non mancheranno e siamo entusiaste di questo potenziamento.
Digital EmpowHer²: si inizia il 30 settembre con gli incontri informativi gratuiti
Il progetto, della durata di 12 mesi, è destinato a donne e ragazze ed è costituito da diverse attività totalmente gratuite: un percorso di riprogettazione professionale, giornate di formazione, attività di networking e sensibilizzazione sul tema del digital empowerment. Gli obiettivi di ciascuna azione consistono nel miglioramento della condizione occupazionale femminile, la diminuzione del gender gap e l’abbattimento degli stereotipi di genere.
Tra le novità introdotte in questa nuova edizione ci sono 3 eventi informativi gratuiti che si terranno a Parma e in Provincia, con l’intenzione precisa di raccontare Digital EmpowHer² e in particolare il percorso di riprogettazione professionale, Piano C Factory, e a creare momenti di networking per le donne del territorio e offrire tips di ispirazione e formazione per le partecipanti.
- Sabato 30 settembre a Berceto, in occasione di GIF Giornate dell’Imprenditoria Femminile in Montagna
- Lunedì 23 ottobre a On/Off-Parma
- Giovedì 16 novembre a Salsomaggiore Terme presso le Ex Serre Comunali
Piano C Factory: il percorso di Piano C per le donne che vogliono mettere a frutto il proprio potenziale
La raccolta delle candidature per Piano C Factory, il percorso di riprogettazione professionale gratuito pensato per le donne disoccupate o maleoccupate, volto a valorizzare il talento femminile nel mondo del lavoro apre ufficialmente domenica 1° ottobre.
Le partecipanti attraverso il metodo certificato del Work Design® e la guida delle formatrici di Piano C, in particolare di Cristina Coppellotti Responsabile area Formazione e Design Your Work Life Certified Coach, potranno mettersi in gioco e costruire il proprio progetto professionale.
Il percorso si terrà a Parma presso lo spazio Officine On/Off in modalità blended: si rivolge alle donne con un’età preferibilmente compresa tra i 30 e i 55 anni, residenti o domiciliate nella città di Parma e provincia. Il percorso si apre il 1° ottobre 2023 e si articola in tre fasi:
Dal 1° ottobre al 30 novembre 2023 le donne interessate potranno candidarsi per partecipare al percorso di formazione compilando l’apposito form disponibile su www.pianoc.it.
Dal 7 al 10 dicembre 2023 saranno annunciati i primi profili selezionati e successivamente invitati il 14 dicembre a un workshop di assessment in presenza presso On/Off. Si tratta di un momento di selezione, che consentirà di scegliere le 45 finaliste, ma anche di approfondimento formativo con suggerimenti teorici e pratici per il self empowerment e la ricerca occupazionale.
Il 21 dicembre sarà comunicato l’esito della selezione finale delle 45 donne che parteciperanno a Piano C Factory in 3 gruppi da 15: l’appuntamento per il primo incontro sarà per la metà di gennaio 2024 e il percorso si concluderà entro la fine di aprile.
Digital EmpowHer²: 12 mesi di formazione gratuita per le donne che vogliono rimettersi in gioco
Oltre al percorso di riprogettazione professionale Factory, il progetto Digital EmpowHer prevede:
- Networking. Ogni evento del tour di presentazione (30 settembre, 23 ottobre, 16 novembre 2023) si concluderà con una sessione di networking in puro stile “SheTech Connections” con l’obiettivo di creare rete sul territorio.
- Orientamento. I “Tech Drinks” sono 3 eventi di orientamento alle professioni digital e tech attraverso il racconto di professioniste e professionisti del territorio. Ogni evento prevederà circa 45 minuti di intervista alla/e professioniste/i coinvolte con focus su una specifica professione più una sessione di Q&A e un momento di aperitivo finale per favorire il dibattito, lo scambio e le connessioni.
- Formazione Tech. 1 bootcamp di coding per formare donne su competenze di base tech e rendere il coding più accessibile: un evento formativo della durata di una giornata per insegnare le basi della programmazione su diversi linguaggi come Javascript, Python, React.
- Formazione digitale di base. Per le partecipanti al percorso Factory sarà realizzato un modulo formativo di 9 ore in presenza come supporto alla digitalizzazione di base. L’obiettivo: approfondire il funzionamento e le opportunità fornite dagli strumenti e dalle piattaforme collaborative digitali gratuite esistenti per facilitare il lavoro, la condivisione e l’impaginazione online di file, progetti e documenti.
- Toolkit digitale. A conclusione del progetto sarà elaborato un documento digitale illustrato contenente tips e link a risorse gratuite con l’obiettivo di fornire alle donne strumenti e linee guida utili per orientarsi in maniera consapevole nel mondo del lavoro. Nella produzione sarà coinvolta l’illustratrice di Parma Isabella Bersellini, talento femminile del territorio.
Digital EmpowHer² è un progetto realizzato da



Con il contributo di

Con il patrocinio di
