Lo scorso inverno Officine On/Off ha iniziato ad affrontare i temi della leadership, della parità di genere e dell’imprenditoria femminile, raccontando le esperienze nate sul territorio, offrendo orientamento mirato e mostrando alle giovani generazioni le potenzialità delle competenze trasversali.
Da novembre a dicembre 2019 ha organizzato e gestito 7 hackaton coinvolgendo più di 200 studentesse delle scuole di I e II grado di Parma e Provincia all’interno del progetto ORIENTA-MENTE Azioni di orientamento per avvicinare le ragazze alla conoscenza delle materie STEAM e a contrasto degli stereotipi di genere finanziato dalla Regione Emilia Romagna, promosso dal Comune di Parma e coordinato dalla Cooperativa Gruppo Scuola.
A dicembre dello stesso anno, all’interno del Bando Donne Tutto l’Anno promosso dall’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Parma ha organizzato l’evento gratuito Un Pomeriggio con L.E.I., che oltre a mettere a disposizione di 60 donne consulenze individuali gratuite sulla flessibilità e la conciliazione vita-lavoro, il time design, le agevolazioni e finanziamenti per avviare un’impresa e la maloccupazione, ha permesso di far conoscere testimonianze ed esperienze di imprenditoria femminile a livello locale e non solo.


Una di queste testimonianze è stata appunto SheTech, associazione di promozione sociale nata con l’obiettivo di supportare le donne nel mondo della tecnologia, del digital e dell’imprenditoria, attraverso eventi di networking, workshop formativi e opportunità professionali.
SheTech dal 2015 lavora per costruire una rete di competenze in ambito STEM per renderlo sempre di più un ambiente meritocratico e inclusivo, sviluppando un ecosistema in grado di connettere i talenti e creare opportunità.


Le affinità con la mission di On/Off si sprecano. Da quando le abbiamo ospitate lo scorso dicembre, abbiamo subito aperto con loro un dialogo per capire come collaborare e declinare i loro obiettivi e attività su scala territoriale, prospettando l’attivazione di un vero e proprio “chapter” locale SheTech nel corso del 2020.
L’emergenza e il conseguente lockdown hanno solo ritardato l’inizio della collaborazione, se non addirittura potenziato il raggio di azione e le possibilità di raggiungere un pubblico più allargato e raccogliere interessi ad ampio raggio. In attesa di poter gradualmente tornare a utilizzare i nostri spazi “reali”, riadattando la fondamentale componente umana e fisica delle community alle nuove esigenze e misure di sicurezza, abbiamo comunque deciso di iniziare a seminare il terreno.
É con queste premesse che nasce “SheTech Connections”, l’evento online di presentazione (g)locale della realtà SheTech, dell’impatto raggiunto finora e delle progettualità future, tramite il quale vorremmo aprire una finestra sul territorio, raccogliendo interessi, spunti, idee e competenze.
L’incontro, in programma mercoledì 3 giugno alle 18.30, vedrà intervenire:
→ Chiara Brughera e Silvia Fanzecco del team SheTech
→ Rossella Lombardozzi, Community Manager Officine On/Off
→ Valentina Manghi, Host Officina Arti Audiovisive
→ Sara Conallo, Gender Diversity Expert
Vi aspettiamo!
ROSSELLA LOMBARDOZZI