• Seguici su

      Reverso | Percorsi di Inclusione Locale

      “Reverso_Percorsi di inclusione locale” è il progetto finanziato all’interno del Bando per progetti di rilevanza locale DGR 689/2019 della Regione Emilia Romagna, nell’area dedicata al sostegno all’inclusione sociale di persone con disabilità, di cui l’Associazione On/Off è capofila.

      Pur non occupandoci in via prevalente di disabilità, in fase di co-progettazione si è deciso di valorizzare l’esperienza di On/Off nell’attivazione di community e reti collaborative e nell’utilizzo di metodologie di co-design e community engagement efficaci. Come capofila, per Reverso ci occupiamo del coordinamento delle associazioni aderenti nelle fasi di pianificazione, organizzazione, monitoraggio e rendicontazione delle azioni progettuali, con il supporto del Centro di Servizi al Volontariato Forum Solidarietà.

      La Rete

      Il Progetto

      “Reverso” è stato scelto prendendo ispirazione dal nome di un discensore utilizzato per le cordate in arrampicata e attento alle corde dal diametro più sottile. Il progetto si basa sulla sperimentazione di pratiche innovative che generino in almeno un quartiere di Parma interesse e pratiche innovative di inclusione sociale delle persone con disabilità, grazie alla sinergia dei volontari dei Punti di Comunità quali soggetti attenti all’ascolto dei bisogni e attivatori di risorse e sostegni.

      Il progetto ha preso il via ufficialmente a fine 2019 ed è stato sospeso a causa emergenza sanitaria proprio nella fase di lancio e messa in atto delle azioni. Nelle settimane precedenti alla chiusura nazionale, abbiamo presentato il progetto a una cerchia ristretta di potenziali soggetti partner e collaboratori da coinvolgere nella co-progettazione e nella messa in pratica delle azioni previste. Docenti, operatori sociali e volontari attivi sul quartiere Cittadella, scelto per la sperimentazione progettuale, erano pronti per essere agganciati e messi all’opera, ma come sappiamo da lì a pochi giorni tutti siamo stati obbligati a fermarci.

      Nella fase di riassestamento, si è scelto di sostituire lo strumento “workshop” con quello della “cordata generativa”, basato sull’attivazione di piccoli gruppo di lavoro e di ascolto, con strutture di corresponsabilità negli apprendimenti e nelle relazioni interpersonali, nei 3 ambiti scelti per l’intervento.

      Gli Ambiti

      SCUOLA

      Percorsi laboratoriali sulla co-progettazione di dispositivi a supporto della disabilità in collaborazione con I.C. Puccini e Liceo Olivetti

      TEMPO LIBERO

      Un corso di Brazilian Jiu Jitsu rivolto a persone normotipiche e persone con disabilità intellettive, in collaborazione con Officine Jiu Jitsu Parma.

      LAVORO

      Un percorso formativo sul mestiere di delivery e consegna a domicilio di beni e prodotti, in collaborazione con La Sajetta.

      Le News

      Giovani Sajette Crescono

      Avviata la formazione in ambito lavorativo rivolta a giovani con disabilità intellettiva prevista dal progetto Reverso in collaborazione con La Sajetta Generare inclusione sociale di persone con disabilità in ambito lavorativo è uno degli ambiziosi obiettivi del progetto “Reverso | Percorsi di inclusione locale”, capofilato dall’Associazione On/Off e portato avanti dalla Rete Interassociativa formata da…

      Il logo del progetto Reverso made in Artetipi

      Un nuovo logo frutto della condivisione di idee della Rete e della reinterpretazione degli artisti di Artetipi. “Reverso_Percorsi di inclusione locale”, il progetto finanziato all’interno del Bando per progetti di rilevanza locale DGR 689/2019 della Regione Emilia Romagna, di cui l’Associazione On/Off è capofila, ha un logo tutto nuovo, frutto di una condivisione di idee…

      La videocall non basta più: la fase 2 di Reverso

      Tra le tante cose, l’emergenza e il lockdown hanno messo a dura prova non solo la sopravvivenza di progettualità e organizzazioni basate sulla partecipazione sociale e il coinvolgimento di persone, ma anche la loro riformulazione e l’adattamento alla “nuova normalità”. Nelle settimane precedenti alla chiusura nazionale, all’interno della rete interassociativa di cui APS On/Off è…

      • 0