Associazione Italiana Dislessia
L’Associazione Italiana Dislessia, associazione di promozione sociale, ente accreditato presso il MIUR per la formazione dei docenti e presso Age.na.s per la formazione ECM, propone numerosi corsi per tecnici,personale scolastico,genitori e tutor su tutto il territorio nazionale.
AID ha tre scopi principali:
- sensibilizzare il mondo professionale,gli insegnanti e la pubblica opinione sul problema della dislessia evolutiva
- promuovere ricerca e formazione nei diversi ambiti di intervento: servizi sanitari, riabilitativi e scuola
- offrire agli utenti un punto di riferimento certo e qualificato per ottenere consulenza ed assistenza per l’identificazione del problema o per l’approccio riabilitativo e scolastico.
L’Associazione ,aperta a tecnici (logopedisti,psicologi,medici) e ai genitori, studenti, intende lavorare per approfondire la conoscenza dei DSA e promuovere la ricerca,accrescere gli strumenti e migliorare le metodologie nella scuola,afforntare e risolvere le problematiche sociali legate ai DSA.
Gli strumenti con cui AID opera sono:
- seminari di sensibilizzazione sui temi dell’identificazione, dell’intervento precoce, dell’intervento didattico e del counseling per le famiglie
- seminari scientifici per la ricerca sul campo
- corsi di formazione per medici, psicologi e logopedisti
- corsi di formazione per operatori scolastici corsi per genitori
- corsi di orientamento e formazione professionale per ragazzi dislessici
- erogazione di borse di studio per la ricerca proposte di ricerca sul tema dei DSA
- seminari su identificazione e rieducazione.
Organizziamo laboratori per genitori e ragazzi per dare loro supporto sia da un punto di vista psicologico che nell’uso di strumenti compensativi. Sosteniamo le istituzioni scolastiche nell’organizzare percorsi di alta formazione per docenti per una didattica inclusiva. Supportiamo le scuole che nel POF vorrebbero inserire un breve percorso di conoscenza sulla dislessia.
Patrociniamo eventi per confrontarsi sul tema dei DSA con esperti del territoro e nazionali rafforzando così la rete tra scuola e comunità. A Parma,presenti dal 2004,ci muoviamo soprattutto nel mondo della scuola,ambiente più a rischio per evitare la dispersione scolastica e percorsi scolastici costellati da frustranti insuccessi scolastici e collaboriamo con l’Università (ufficio DSA).
Contatti
AID Nazionale
P.zza dei Martiri 1/2, 40121 Bologna tel.051242919
Sezione di Parma
Telefono: 335. 10.12.949 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00 (risponde a questo numero la Sig.ra Pelliciari Simonetta -Presidente della Sezione di Parma)