
On/Off accoglie giovani appassionati/e al mondo digital per tirocini retribuiti e curriculari
Da luglio 2020, l’Associazione On/Off accoglie in maniera sistematica e strutturata tirocini curriculari universitari nell’ambito della comunicazione e dell’organizzazione eventi e iniziative. On/Off è una realtà piccola, portata avanti da poche persone che rivestono tanti ruoli e ogni contributo esterno è per noi fonte di ispirazione e di supporto, oltre che di scambio relazionale reciproco. Imparare a lavorare all’interno di uno spazio di coworking, moltiplica le occasioni di apprendimento sul campo e contaminazione professionale con tanti professionisti e realtà per le persone che scelgono di avviare da noi il proprio tirocinio curriculare. Allo stesso modo, lavorare fianco a fianco con giovani in via di formazione, permette allo staff di confrontarsi continuamente con menti e visioni fresche, intraprendenti e con sete di novità e innovazione.
I tirocini curriculari universitari
La posizione aperta per i tirocini curriculari universitari è rivolta a persone con: passione e conoscenza per la gestione dei nuovi mezzi di comunicazione digitale, buona capacità di elaborazione testi per il web, possesso di doti organizzative, relazionali e comunicative, spirito imprenditoriale e d’iniziativa.
Il corso di laurea di provenienza non è importante, valorizziamo le competenze tecniche ma soprattutto quelle trasversali e le attitudini personali.
Il/la tirocinante affiancherà il Community Manager nelle mansioni inerenti la gestione e la programmazione delle attività che si svolgono all’interno di un coworking, in particolare per il supporto nella gestione contenuti e strumenti di comunicazione web (social network, newsletter, website) e nell’organizzazione di eventi e corsi online e offline. Chi sceglie di far parte del nostro team avrà la possibilità di entrare in contatto con una community giovane ed eterogenea composta da freelance e liberi professionisti, e avrà l’opportunità di crescere professionalmente all’interno di un contesto collaborativo e innovativo.
Attualmente, l’associazione On/Off ha convenzioni attive con Università di Parma, Università di Modena e Reggio Emilia e Università di Bologna.



Il progetto Crescere in Digitale
Oltre ad offrire opportunità per giovani studenti e studentesse, l’Associazione On/Off ha da poco aderito come azienda ospitante a Crescere in Digitale, attuato da Unioncamere in partnership con Google, promosso dall’ANPAL (Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro vigilata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali), rivolto a persone che non studiano e non lavorano.
Il progetto nasce da un lato per promuovere l’occupabilità di giovani neet attraverso l’acquisizione di competenze digitali. Dall’altro vuole investire sulle loro competenze per accompagnare le imprese nel processo di digitalizzazione e presenza online durante un tirocinio extracurriculare remunerato della durata di 6 mesi.
Come aderire
La prima parte del progetto consiste nella partecipazione a un corso online di Digital Marketing (50 ore) gratuitamente offerto da Google per tutti i giovani aderenti a Garanzia Giovani. Dopo il superamento del test, i giovani che avranno i requisiti saranno convocati a partecipare a due laboratori di formazione sul territorio (uno di gruppo e uno individuale) dove potranno entrare in contatto con il mondo delle imprese iscritte idonee e contestualmente invitate.
Se selezionati, i giovani potranno accedere ai tirocini extracurricolari, promossi dal Sistema Camerale e interamente finanziati tramite Garanzia Giovani, durante i quali professionalizzarsi sui temi della digitalizzazione aziendale, supportati da una community online costruita ad hoc per i tirocinanti. I tirocini hanno una durata di 6 mesi e prevedono un indennizzo di 500 euro al mese.
Se non stai studiando né lavorando e hai voglia e interesse nel supportare Officine On/Off nel processo di digitalizzazione e presenza online, clicca qui sotto!
