• Seguici su

      Call4Teams

      Cos’è

      La #CALL4TEAMS è la chiamata pubblica rivolta a ragazz* dai 14 anni ai 21 anni di Parma e Provincia che hanno idee per migliorare il territorio e voglia di mettersi in gioco per realizzarle. Rappresenta la prima tappa del progetto Work in Project, ideato e promosso da On/Off-APS, Gruppo Scuola e un gruppo di giovani under 18 di Parma. Sarà aperta dal 25 settembre al 4 novembre 2023.

      Chi può partecipare

      La Call è rivolta a ragazzə dai 14 ai 21 anni residenti o domiciliati a Parma o in Provincia che abbiano:

      UNA O PIÙ IDEE
      • Da realizzare sul territorio
      • Negli ambiti tematici della Call
      • Rivolta/e a ragazzə dai 14 ai 21 anni
      VOGLIA DI
      • Mettersi in gioco e in discussione
      • Fare nuove amicizie e conoscenze
      • Lavorare a progetti concreti
      DISPONIBILITÀ PER
      • Partecipare all’Hackathon sabato 18 e domenica 19 novembre 2023 a On/Off
      • Partecipare agli incontri di formazione da dicembre 2023 a marzo 2024

      N.B. Non è obbligatorio avere per forza un’idea per partecipare: è possibile candidarsi anche semplicemente per il desiderio di far parte di un progetto, come membro di uno dei team che si costituiranno durante il percorso.

      Avere un’idea…in che senso?

      Hai un’idea quando…

      Hai un pensiero, una visione, una voglia di cambiamento, una possibile soluzione a un problema o una risposta un bisogno. Quando senti lo stimolo ad agire, fare qualcosa di concreto per rendere migliore una certa situazione, per lasciare la tua impronta sulla città e sentirti parte di essa.

      Da un’idea a…

      Un’idea si può concretizzare in tante attività e iniziative diverse. Difficile adesso prevedere in quali potrebbe trasformarsi la tua: dipenderà da tanti fattori (dal percorso che farai, dalla fattibilità, dai membri del tuo team, etc.). Alcuni esempi? Eventi, workshop, corsi, podcast, video, una pagina social, un sito, un’installazione, una performance, un gioco….e tantissime altre cose che adesso non possiamo neanche immaginarci!

      Hacka…che?

      Hacka…thon! È il metodo che useremo per mettere insieme le idee raccolte attraverso la #Call4Teams in maniera creativa e generare i 6 progetti definitivi che si realizzeranno entro giugno 2024 sul territorio di Parma e Provincia. Si tratta di un weekend formativo ed esperienziale durante il quale i/le giovani partecipanti lavoreranno in team sulle idee presentate, al fianco di esperti/e dei 3 ambiti di intervento della Call: si terrà sabato 18 (dalle 15.00 ca.) e domenica 19 novembre (fino alle 19.00 ca.) a On/Off (Parma). Al termine dell’Hackathon saranno selezionate le 6 idee “vincenti” che saranno effettivamente realizzate sul territorio entro giugno 2024.

      I 3 ambiti

      L’idea (o le idee) che candiderai alla Call dovranno necessariamente riferirsi ai seguenti ambiti tematici:

      DANCE & CULT

      Qualsiasi idea che promuova e faciliti l’interculturalità e la diversità attraverso il ballo, la danza e in generale l’espressione corporea.

      TABOO

      Qualsiasi idea che aiuti voi ragazzə ad affrontare e approcciarsi a temi come le relazioni affettive e la sessualità.

      RIGENERA

      Qualsiasi idea che stimoli il riutilizzo e la valorizzazione dello spazio urbano per nuove funzioni e scopi utili alle nuove generazioni.

      Cosa riceverai in cambio

      Candidandoti alla Call e condividendo la tua idea con il resto dei e delle partecipanti, potrai:

      • Disporre di un budget fino a 1.000€/team per realizzare le idee finaliste
      • Ricevere premialità tramite la YoungER Card
      • Conoscere professionisti negli ambiti della Call
      • Dare forma alle tue idee e a quelle degli altri
      • Ispirare ed essere ispirato dai tuoi coetanei
      • Partecipare a incontri formativi e ricevere un attestato di partecipazione

      E dopo la Call?

      Clicca sulle diverse tab per conoscere tutti gli step del progetto Work in Project, dalla #Call4Teams…alla realizzazione delle tue idee!

      Dal 25 settembre al 4 novembre 2023 raccoglieremo le vostre idee. Per partecipare basta compilare il form online disponibile in fondo a questa pagina.

      Uno dei requisiti di partecipazione alla #CALL4TEAMS è essere disponibili a partecipare all'Hackathon sabato 18 e domenica 19 novembre 2023 a On/Off. Si tratta di un evento formativo ed esperienziale, durante il quale le idee presentate saranno selezionate dagli/lle stessi partecipanti per essere poi sviluppate nel dettaglio grazie alla guida di esperti/e nelle vesti di mentor. I/le giovani partecipanti saranno divisi in team e, grazie all'utilizzo di strumenti creativi forniti dagli organizzatori, lavoreranno - potenzialmente senza sosta - per dare concretezza e fattibilità ai loro progetti. Al termine del weekend saranno selezionate 6 idee (e i relativi team), che passeranno alla successiva e ultima fase di definizione e realizzazione. Durante l'evento saranno presenti lo staff di On/Off, gli educatori e le educatrici della Cooperativa Gruppo Scuola e gli/le esperti/e afferenti agli ambiti della Call.

      Tra dicembre 2023 e marzo 2024, in accordo con i team selezionati dall'Hackathon, saranno programmati incontri e workshop formativi pratici ed esperienziali, guidati da esperti dei 3 settori, per entrare nel vivo della fase realizzativa dei 6 progetti finalisti.

      Da marzo a maggio 2024 i 6 team finalisti, con il supporto dello staff organizzativo, avranno finalmente l’occasione di mettere le mani in pasta, misurandosi con le gioie e i dolori della progettazione ma soprattutto della realizzazione dei propri progetti.

      Compila il form entro il 4 novembre!