• Seguici su

      Call4Desk

      L’Associazione On/Off mette a disposizione una postazione di lavoro all’interno del coworking di Officine On/Off per un* giovane freelance dell’ambito traduzione e interpretariato. L’iniziativa rientra nel progetto S.U.S.I., in ricordo di Susanna Oddi (1991-2023).

      Finalità

      Il bando ha l’obiettivo di sostenere l’occupabilità e l’imprenditorialità giovanile in un settore professionale in fase di grandi stravolgimenti come quello della traduzione e dell’intepretariato. Esso permetterà alla persona selezionata di fruire gratuitamente, per un periodo di 6 mesi, di una postazione di lavoro all’interno di una community già avviata e dotata di servizi e tecnologie innovativi.
      Lo spazio di coworking di Officine On/Off, ubicato a Parma in Strada Naviglio Alto 4/1, è frequentato da freelance, progettisti, professionisti e startuppers provenienti da settori professionali differenti, la cui vicinanza fisica stimola e favorisce un continuo scambio di idee, conoscenze ed esperienze.

      Beneficiari*

      Possono presentare domanda giovani under 35 freelance, emergenti, consolidati o in fase di avvio, attivi nel settore della traduzione e dell’interpretariato, intenzionati a sviluppare la propria attività imprenditoriale e lavorativa a fianco di altri professionisti, startupper, studenti, appassionati, nomadi digitali e chiunque desideri svolgere la propria attività in un ambiente stimolante e collaborativo.
      Non saranno ammesse al bando le candidature da parte di persone che sono già state coworker di On/Off, o lo sono attualmente.

      Requisiti

      Alla data di presentazione della domanda, la persona richiedente deve possedere i seguenti requisiti:

      • Avere compiuto i 18 anni di età e non avere superato l’età di 35 anni
      • Esercitare, o essere intenzionato ad esercitare, un’attività professionale o autonoma nel settore della traduzione e/o dell’interpretariato
      • Utilizzare la postazione con frequenza, o comunque non in maniera saltuaria
      Oggetto del Bando

      Ai soggetti che si collocheranno utilmente in graduatoria sarà assegnata gratuitamente una postazione per un periodo complessivo di 6 mesi, indicativamente dal 24 gennaio al 31 luglio 2024. Sarà poi discrezione della persona proseguirne l’utilizzo a spese proprie. La postazione messa a disposizione è di tipo “temporary”, con le seguenti caratteristiche:

      • orario di accesso dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00 e/o con possibilità di estendere h24
      • postazione individuale in uno spazio di lavoro condiviso comprensiva di tavolo e sedia
      • armadietto personale
      • connessione WI-FI
      • accesso e utilizzo spazio ristoro condiviso
      • sala riunioni gratuita per un massimo di 5 ore settimanali
      • utilizzo stampante e fotocopiatrice a consumo
      • accesso al network di Officine ON/OFF
      Candidature

      Sarà possibile candidarsi alla Call4Desk dal 6 novembre 2023 al 7 gennaio 2024 unicamente compilando l’apposito form online disponibile al link sottostante. Le domande non sottoscritte oppure incomplete saranno considerate irricevibili. Eventuali domande presentate oltre il termine previsto dal Bando non saranno considerate ammissibili.

      Valutazione

      Le candidature pervenute verranno sottoposte a valutazione da parte di membri del Direttivo e dello Staff dell’Associazione ON/OFF che terrà conto dei seguenti elementi:

      • Corrispondenza tra i requisiti richiesti e il profilo candidato
      • Motivazione che spingono a entrare in uno spazio di coworking
      • Competenze e spunti da condividere con la community
      • Possibilità di utilizzare la postazione con frequenza e in maniera continuativa

      Le persone candidate si mettono a disposizione per concordare un eventuale colloquio conoscitivo – online o in presenza – con i referenti dell’Associazione, successivo alla valutazione delle candidature raccolte.

      L'iniziativa è patrocinata da