Sabato 7 maggio al Cinema Astra sarà proiettato il documentario ``Cose Che Succedono. Storie di ordinaria animazione``
Quante volte sentiamo parlare di promozione della persona per ottenere una società vissuta e vivibile? Forse troppe, o forse troppo poche. Ci siamo mai fermati ad ascoltare questo bisogno sempre più evidente?
“Cose che succedono – Storie di ordinaria animazione” è il documentario su quel tipo di animazione sociale che prova a dare risposta a queste domande per strutturare una società a misura d’uomo, di donna, di bambino, di ragazzo e di anziano. Una società alla portata di tutti che risponde ai bisogni e trasmette sempre nuovi stimoli per la crescita personale. Frutto della co-produzione tra la cooperativa Il Raggio Verde e la rete di AssociAnimAzione, con il sostegno di Cassa Padana, il documentario si propone di far conoscere al più ampio pubblico possibile quanto realizzato dalle numerose organizzazioni che adottano il metodo dell’animazione sociale per migliorare la qualità della vita delle comunità, con progetti di partecipazione e sostegno di giovani, anziani, famiglie e soggetti piò o meno fragili. Tra le esperienze valorizzate e raccontate dal documentario, sono presenti anche Officine On/Off e la cooperativa Gruppo Scuola.
L’opera è arricchita dai contributi scientifici di Franco Floris (Animazione Sociale), Giulia Innocenti Malini (Università Cattolica di Milano), Franca Olivetti Manoukian (Studio APS) e Mario Pollo (Lumsa).
Con grande piacere siamo quindi a invitarvi alla tappa parmigiana del tour di proiezioni che negli ultimi mesi sta attraversando l’Italia. Il documentario sarà infatti proiettato sabato 7 maggio alle ore 9.30 al Cinema Astra (Piazzale A. Volta, 10 Parma). La partecipazione è gratuita previa registrazione tramite Eventbrite cliccando sul pulsante sottostante.