C..E.S.C.O. Centro Sviluppo delle Competenze
Gruppo Scuola Coop. Soc. Onlus è referente sul territorio locale della rete CESCO – Centri Europei per lo sviluppo delle Competenze.
Un luogo facilmente accessibile che si occupa di riconoscere, sviluppare e valorizzare competenze utili per l’occupabilità, a contrasto dell’abbandono scolastico per gli adolescenti e valorizzando l’educazione non formale.
Ogni persona – giovane o adulta – ha la possibilità di realizzare esperienze concrete all’interno di laboratori attrezzati, mettendo alla prova le proprie capacità e sviluppandole attraverso un percorso costruito e monitorato da un educatore (tutor degli apprendimenti) coadiuvato da un esperto di settore. Le competenze affrontate possono essere raggruppate in tre macroaree:
- Imprenditività e teamworking: gestire i rapporti con i colleghi, sapersi assumere responsabilità, affrontare imprevisti, gestire conflitti,
definire processi e prodotti innovativi - Comunicazione e networking: capacità di rapportarsi con soggetti diversi, interazione in lingua straniera e con culture varie, costruzione
di collaborazioni con realtà differenti - Digital working: uso di nuovi strumenti e media nel lavoro odierno, anche a basso contenuto tecnologico
Ogni attività permette ai partecipanti di sperimentarsi su alcune competenze in un contesto di gruppo e con la guida di un conduttore esperto nello specifico ambito.
In senso più ampio, il Centro è un polo che aumenta la competitività del territorio di appartenenza, favorendo una risposta integrata alle esigenze di orientamento, formazione e accompagnamento al lavoro portate da giovani, scuole e imprese.
Per i ragazzi
- Avvicinamento mediato alle nuove tecnologie
- Sperimentazione di percorsi didattici innovativi
- Coinvolgimento in esperienze educative/formative complementari al percorso scolastico e di orientamento alla scelta post diploma
Per i giovani adulti
- Possibilità di riconoscere, sviluppare e attestare competenze utili per il lavoro
- Facilitazione del contatto con il mondo dell’impresa
- Vantaggi di frequentare un contesto creativo e innovativo
Per le scuole
- Sviluppo congiunto delle “competenze chiave per l’apprendimento permanente” identificate dall’Unione Europea e recepite dalle più
recenti indicazioni ministeriali - Integrazione tra educazione formale (scolastica) e non-formale (al di fuori dai circuiti istituzionali)
- Sviluppo di percorsi flessibili che potenziano l’offerta formativa con una forte attenzione alla pratica
Per le imprese
- Opportunità di placement ai fini della selezione del personale
- Un contesto di formazione basato sulla pratica che riduce il gap tra scuola e mondo del lavoro
- Attenzione a definire con le aziende competenze effettivamente utili in ambito lavorativo e specifiche per il territorio di appartenenza
Interventi
Pre-adolescenti (11-13 anni) // Adolescenti (14-17 anni)
A cura di Gruppo Scuola Soc. Coop. Onlus
- Percorsi per l’emersione e l’acquisizione di competenze sia tecniche che trasversali
- Interventi socio-educativi e formativi
- Laboratori di apprendimento esperienziale
- Attività di orientamento e accompagnamento
- Sperimentazione percorsi socio-educativi interventi a contrasto dell’abbandono scolastico e
a supporto dei NEET - Progettualità integrate con gli educatori scolastici (Sc. Secondarie di I° e di II°)
Giovani (18-35 anni) // Comunità
A cura di Associazione di Promozione Sociale ON/OFF con il supporto di Gruppo Scuola Coop. Soc. Onlus
- Sostegno e valorizzazione interessi, talenti, idee, progetti
- Percorsi/processi di progettazione partecipata
- Work experience
- Visibilità online e marketing istituzionale
- Formazione (corsi, laboratori, workshop, etc.)
- Organizzazione e ospitalità di iniziative ed eventi artistico-culturali (concerti, esposizioni, incontri, etc.)
- Networking con realtà italiane ed europee
- Occasioni di incontro con le realtà istituzionali ed economiche del territorio